Investimento della Provincia di Brescia di oltre un milione e mezzo per la realizzazione della nuova ala dello stabile
Pubblicati i dati per l'edizione 2023 del portale che analizza gli istituti superiori in base alla preparazione degli studenti per lavoro e università
I bandi sono rivolti in particolare agli studenti delle scuole superiori, anche locate al di fuori della comunità di valle, per tutta la provincia.
La nuova sezione Primavera è stata ricavata nell'ampia area del dormitorio della scuola, riadattata e rinnovata per l’occasione.
Le istituzioni comunali e provinciali hanno fissato per la giornata di domani un incontro con una rappresentanza degli scolari in protesta.
Il Comune avrebbe avviato il processo necessario a formare una convenzione con l’asilo nido aziendale dell’impresa metalmeccanica locale Hbs.
In caso di necessità sarà riaperta la galleria scolmatrice Adige Garda, di concerto con la Provincia Autonoma di Trento e Regione Lombardia.
Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Veneto, Associazione Nazionale Alpini e Ufficio Scolastico Regionale per il 2024
Gli studenti meritevoli potranno ricevere un sostegno concreto attraverso un buono fino a 1.500 euro: domande entro il 23 novembre
La Fondazione Alex Dolce ha messo a disposizione due borse di studio da 500 euro, legate a progetti speciali riguardanti la violenza sulle donne.
La studentessa lonatese ha primeggiato tra gli oltre 60mila partecipanti alla competizione, appartenenti a 54 nazioni, classificandosi 28esima.
Le famiglie potranno iscrivere i bambini per ricevere il servizio di accompagnamento scolastico con ritrovo presso i parcheggi Filza e in via Verdi
Le attività si svolgeranno in luoghi suddivisi sulla base del grado scolastico dei partecipanti, con studio, ma anche divertimento e socializzazione.
Oltre ai lavori all'area verde, si sono conclusi anche quelli relativi all'adeguamento sismico del medesimo istituto, per 600mila euro d'investimento.
A gestire le lezioni teoriche e le prove pratiche sono stati gli agenti della Polizia Locale rivana.
Il corso è aperto ai frequentanti della prima, seconda e terza classe della scuola elementare, con un costo pari a 15 auro per 10 lezioni.
La decisione dell’Amministrazione comunale di portare a tre rate anticipate il pagamento per il servizio di trasporto ha sollevato il dibattito.
Il Sindaco Cristina Santi ha rivolto l'augurio di un buon anno agli alunni e al corpo docente, in attesa della nuova struttura in costruzione.
In previsione dei lavori di costruzione della nuova scuola “De Gianfilippi”, i bambini inizieranno l’anno scolastico nei nuovi spazi della primaria
I bambini dell’asilo Lago Blu e della scuola del rione Due Giugno saranno trasferiti presso l’ex colonia, con agevolazioni per gli accompagnatori.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.