Organizzate a ottobre e novembre sette giornate durante le quali verranno effettuate visite senologiche gratuite fino ad esaurimento posti
In arrivo domani diverse novità sulla gestione dell'emergenza sanitaria, tra smart working, ritorno a scuola e quarantena
Su undici casi in tutta la Lombardia, quattro sono stati riscontrati nel bresciano, dove si conta già la prima vittima
Nell'ultima tappa gardesana dell'anno, i partecipanti al progetto Itaca hanno navigato con i migliori velisti benacensi, sospinti dal fresco Pelèr.
Padenghe risulta essere il secondo comune italiano, dopo Como, per crescita di flussi turistici nel post pandemia con un 40% in più rispetto al 2019.
Presentato dalle Regioni il nuovo piano che prevede la "quarantena light"
Il nuovo Hub vaccinale di Lonato del Garda, più piccolo del precedente, è stato inaugurato alla presenza dell'amministrazione comunale.
La nuova ordinanza del Comune di Manerba, valida fino al 22 luglio, arriva in seguito ai campioni d'acqua inquinata raccolti da Legambiente
Al via l'attività del nuovo centro presso l'ex Famila, chiusura per il polo allestito al Palasport in Via Accordini/Via Marchesino.
Assegnato un nuovo medico di base a Sirmione per rimpolpare la sanità territoriale nel post Covid, qui le modalità per le l'assegnazione.
Durante la serata di chiusura della festa patronale lonatese, sono stati premiati i volontari che hanno prestato servizio durante la pandemia.
Le iniziative di ASST del Garda per la prevenzione al femminile
Inaugurato il nuovo “monumento verde” presso il Parco del Laghetto Oriana Fallaci
Anche il Comune di San Felice del Benàco aderisce al progetto di Confindustria, CGIL, CISL e UIL
Su tutto il territorio italiano si terranno iniziative di sensibilizzazione
Possibilità di prenotare una visita gratuita nella giornata di martedì 16 novembre presso l’Ospedale di Desenzano del Garda
Attivo ai poliambulatori di Desenzano il nuovo sistema di chiamata automatizzata dei pazienti
In giornata avvenuto un incontro tra gli operatori e la direzione per definire i progetti che verranno sviluppati nei prossimi mesi
Di fronte all'aumento di casi nel bresciano è stata richiesta l'adozione nelle scuole del dispositivo ME.SI per l'eliminazione del batterio
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.