Lo strascico estivo di settembre lascerà spazio all'instabilità: previste da giovedì piogge, massime in diminuzione e grandinate in Pianura Padana
Con il crollo delle temperature nelle ultime ore si conclude il caldo torrido registrato ad agosto. Previsto un miglioramento da metà settembre
Previsto l'arrivo del nuovo anticiclone africano Nerone. Il bresciano tra i territori più caldi d'Italia, seguiranno poi maltempo e precipitazioni
Il passaggio del ciclone "Circe" porterà una forte instabilità meteorologica: prevista pioggia, vento e un repentino abbassamento delle temperature
Previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalla serata di oggi. Le previsioni di Arpa Lombardia
Le forti precipitazioni sono proseguite anche nelle prime ore di oggi, ma la situazione dovrebbe migliorare nel corso della giornata
L'avviso del Centro Meteo Lombardo in merito all'arrivo di un importante fronte temporalesco, previsto in particolare dalle 16 alle prossime 24 ore
Il nubifragio sul basso Garda non risparmia Lonato, dove si registrano alcuni alberi divelti e finiti in mezzo alle strade del paese.
Diversi negozi sono stati allagati, al momento non risulterebbero dispersi o feriti ma sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco.
Il violento fenomeno si è abbattuto anche sul bacino gardesano: si temono importanti ripercussioni soprattutto in Veneto
La perturbazione russa porterà ad un rapido abbassamento delle temperature fino a 10 gradi in pianura. Ancora assenti le precipitazioni
Delle immagini satellitari catturate dal Sentinel 2 mostrano come si sia abbassato il livello delle acque benacensi, ma la ripresa sembra possibile.
Previsti forti nubifragi, venti di tempesta e anche nevicate a bassa quota. Possibili disagi e danni in vista per le prossime 24 ore
Il ponte di Ognissanti ha fatto registrare un afflusso mai visto di vacanzieri, complice il bel tempo, code e disagi ieri durante il grande rientro.
Una consistente grandinata ha battuto nel pomeriggio di ieri su Bardolino, si registrano già danni agricoli, che i tecnici di Codive stanno stimando.
Crollo repentino delle temperature dopo l'arrivo della perturbazione polare giunta dalla Svezia. 10/15 gradi in meno nel giro di pochi giorni
Pioggia battente e venti violenti si sono abbattuti su Castiglione delle Stiviere, al punto da scoperchiare un capannone e provocare allagamenti.
Grumi e chiazze di alghe disturbano l'attività dei bagnanti sul Garda, ennesimo effetto indesiderato della siccità, ma non sono pericolose.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.