Secondo uno studio della Cgia di Mestre il territorio mantovano avrebbe sofferto in maniera durissima la crisi degli ultimi dieci anni.
Dalle perplessità sulla retribuzione ai singoli dettagli contrattuali, il sindacato è impegnato sul Garda veneto per chiarire dubbi e incertezze
Fanno ritorno anche quest’anno le bancarelle da sempre presenti nella manifestazione, tanto antica da avere almeno quattro secoli di storia.
I lavori di costruzione dovrebbero essere realizzati entro l’anno, per una struttura di dimensioni appena inferiori ai 2mila metri quadri.
L'iniziativa è parte del progetto Multitasking, lanciato dalla Prefettura di Mantova a contrasto dei fenomeni di sfruttamento in ambito lavorativo.
C’è tempo fino alla fine di maggio per aggiudicarsi la concessione, che durerà 10 anni, per un canone mensile pari a 690 euro come base d’asta.
Un incontro promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali: si punta alla promozione della ricerca attiva di lavoro tra cittadini residenti disoccupati
Importante occasione di formazione e lavoro in ambito turistico, il corso è in programma dal 22 al 25 giugno
L'incidente avvenuto ieri a San Felice del Benàco è solo l'ultimo di una lunga serie. Il bresciano resta tra i territori più colpiti d'Italia
Firmato un importante accordo tra Apt e Enaip per favorire l'inserimento lavorativo dei giovani presso le attività turistiche del territorio
Il progetto lanciato dall'amministrazione con l'obiettivo di favorire e promuovere la ricerca attiva di lavoro tra i cittadini residenti non occupati
L'associazione di categoria cerca al momento una cinquantina di collaboratori da inserire presso le varie attività salodiane
Il Centro per l’Impiego di Affi organizza un evento che metterà faccia a faccia operatori di settore e candidati alle posizioni lavorative aperte.
Il progetto, promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali, si pone l’obiettivo d‘informare i lonatesi delle offerte di lavoro presenti sul territorio.
Aperte numerose posizioni presso i parchi divertimento Movieland e Caneva Aquapark, dagli artisti agli addetti a ristorazione, attrazioni e non solo
L'Azienda Socio Sanitaria del Garda è alla ricerca di quattro nuove figure professionali. Scadenza delle domande fissata il 2 febbraio
La Provincia di Trento ha rilasciato l’abilitazione a 103 nuovi maestri di sci e 43 nuovi professionisti dell’alpinismo, tra questi molti giovani.
Un anno di ripresa che si chiude in negativo per l'industria bresciana, pesa il calo della domanda interna, tante le incognite all'orizzonte.
La società turistica territoriale soddisfatta dell'accordo a livello nazionale con le scuole superiori: l'iniziativa attivata sul territorio dal 2022
Gli importi verranno erogati in base alla turnazione alfabetica dei cognomi. Qui tutte le info
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.