Samuele Montaperto è stato scelto come nuovo primo cittadino, con Mina Capponi Vicesindaco. Consegnate per l'occasione anche 35 borse di studio
In occasione della "Festa dell'Europa" realizzata questa mattina presso l'Istituto, sono stati proposti alcuni elaborati all'Amministrazione
L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale ha raccolto l’adesione di diverse associazioni sportive del territorio, oltre 300 copie vendute.
Presentata ad Arco la terza edizione del progetto che da valore alla cittadinanza attiva, coinvolgendo le nuove generazioni nella cura del territorio
Le iscrizioni si apriranno nella giornata di martedì 2 maggio, il servizio sarà attivo dall'inizio di giugno alla fine di luglio.
Ideato dalla Questura di Brescia e patrocinato dal Comune, vedrà tre appuntamenti dedicati al bullismo e alla sensibilizzazione sul tema.
Nella giornata di domani gli studenti bresciani avranno l'occasione di conoscere i piloti e il personale tecnico della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Progettato e realizzato uno spazio dedicato ai ragazzi presso Palazzo Ondei, per favorire crescita e socializzazione attraverso varie attività
Presentato questa mattina il cortometraggio dedicato alla sensibilizzazione verso l'abuso di alcool e sostanze: sarà visibile da domani su YouTube
Otto istituti del basso Garda faranno parte dell’iniziativa “La Forza della Pace”, tra conferenze e una marcia nelle vie di Desenzano del Garda.
Firmato un importante accordo tra Apt e Enaip per favorire l'inserimento lavorativo dei giovani presso le attività turistiche del territorio
Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna linizio dei lavori per la seconda Conferenza dei giovani sul clima in Trentino
Le realtà impegnate nel mondo giovanile sirmionese, in collaborazione con il Comune e Dramatrà, organizzano sabato 18 marzo un evento per under 25
La ventenne desenzanese Nunzia Pia De Francesco ha ottenuto l’argento nella specialità paralimpica del lancio della clava.
È tornata in presenza la cerimonia che ha visto celebrati i giovani distintisi per meriti di studio durante l'anno scolastico 2021/2022
Quattro incontri e un appuntamento finale al Teatro Alberti con personaggi del mondo culturale e ambientale che si confronteranno con gli studenti
Gli alunni e alunne delle classi 3°A e 3° B delle medie “Valerio Catullo” che sono stati omaggiati per meriti storico-culturali.
Organizzato il 15 febbraio il primo appuntamento con i giovani desenzanesi per ripensare, rigenerare e riattivare lo spazio del Parco del Laghetto
I giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi, insieme allAssessorato allAmbiente, aderiranno con una marcia alliniziativa ambientalista.
I ragazzi del Fermi viaggeranno fino in Sicilia Sulle orme dei veri eroi, per incontrare persone che hanno combattuto la Mafia in svariati modi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.