La misura ha il fine di contrastare l’isolamento sociale e promuovere la sana educazione tramite attività sportive, ricreative, culturali e sociali.
La studentessa lonatese ha primeggiato tra gli oltre 60mila partecipanti alla competizione, appartenenti a 54 nazioni, classificandosi 28esima.
Appena arrivati nella città dell’Assia, gli studenti rivani sono stati accolti con molto affetto da cittadini, famiglie ospitante e istituzioni.
L’intero ricavato della serata servirà ai volontari per portare avanti le proprie avversità e responsabilità nel futuro prossimo.
Le giovani coppie conviventi di età inferiore si 36 anni potranno fare richiesta di un contributo pari a 15mila euro, più 2mila per il fondo pensione.
Regione Lombardia ha aderito, con un contributo da 40mila euro, al progetto congiunto di amministrazione comunale ed enti del terzo settore.
Candidature al via per partecipare all'iniziativa organizzata dal Comune di Arco e dall’associazione Viraçao & Jangada su consumi e usi responsabili
Le risorse saranno necessarie ad acquistare nuovi strumenti, oltre ad aiutare le famiglie a sostenere i costi per i maestri di musica.
Samuele Montaperto è stato scelto come nuovo primo cittadino, con Mina Capponi Vicesindaco. Consegnate per l'occasione anche 35 borse di studio
In occasione della "Festa dell'Europa" realizzata questa mattina presso l'Istituto, sono stati proposti alcuni elaborati all'Amministrazione
L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale ha raccolto l’adesione di diverse associazioni sportive del territorio, oltre 300 copie vendute.
Presentata ad Arco la terza edizione del progetto che da valore alla cittadinanza attiva, coinvolgendo le nuove generazioni nella cura del territorio
Le iscrizioni si apriranno nella giornata di martedì 2 maggio, il servizio sarà attivo dall'inizio di giugno alla fine di luglio.
Ideato dalla Questura di Brescia e patrocinato dal Comune, vedrà tre appuntamenti dedicati al bullismo e alla sensibilizzazione sul tema.
Nella giornata di domani gli studenti bresciani avranno l'occasione di conoscere i piloti e il personale tecnico della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Progettato e realizzato uno spazio dedicato ai ragazzi presso Palazzo Ondei, per favorire crescita e socializzazione attraverso varie attività
Presentato questa mattina il cortometraggio dedicato alla sensibilizzazione verso l'abuso di alcool e sostanze: sarà visibile da domani su YouTube
Otto istituti del basso Garda faranno parte dell’iniziativa “La Forza della Pace”, tra conferenze e una marcia nelle vie di Desenzano del Garda.
Firmato un importante accordo tra Apt e Enaip per favorire l'inserimento lavorativo dei giovani presso le attività turistiche del territorio
Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna linizio dei lavori per la seconda Conferenza dei giovani sul clima in Trentino
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.