Scaduti i termini per la presentazione dei simboli, che calano lievemente di numero rispetto alla scorsa tornata, ma non mancano le novità.
Tra gli assessori figurano Vittoria Goi, Alessio Campanardi, Luca Antonio Tononi e Domenico Caldana, oltre a due Consiglieri Comunali con delega.
Una vittoria di misura, con un voto molto distribuito tra, quella che ha consegnato il mandato alla lista civica Lazise per Tutti I Volontari.
Il Vicesindaco della Giunta uscente è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria al primo turno, con un risultato superiore a quanto previsto dai sondaggi.
Un discreto margine di vantaggio consentirà all'attuale Sindaco di Soiano di continuare a lavorare al servizio del paese per un secondo mandato.
Con oltre la metà dei consensi è La Civica, guidata da Chiara Chimini, ad aggiudicarsi l'amministrazione del paese per i prossimi cinque anni.
Una manciata di voti di differenza ha sancito il ritorno dell'ex Sindaco alla guida del comune mantovano, battuto Achille Prignaca per soli 72 voti.
I presidenti delle province di Trento e Bolzano hanno fissato congiuntamente la data delle elezioni, probabile la ricandidatura di Maurizio Fugatti.
La contesa elettorale verterà attorno alla scelta tra il Sindaco uscente, Achille Prignaca, e l’ex primo cittadino Alfredo Posenato.
Scadono oggi i termini per la presentazione delle liste per le prossime amministrative, a Toscolano Maderno ci saranno tre candidati sindaci.
Si compone sempre di più la scacchiera in vista dell'imminente tornata elettorale del 14 e 15 maggio. "Idee e visione amministrativa condivise"
Il centrodestra dovrebbe correre unito, sarà determinante per comporre il quadro l'eventuale presenza di una terza lista civica.
Ufficializzate le date dal Ministero degli Interni, le elezioni amministrative si svolgeranno su due giorni, l'obiettivo è aumentare l'affluenza.
Il candidato consigliere del PD risulta essere il piu votato dai Desenzanesi. Qui tutte le preferenze per singoli partiti
La situazione a Desenzano sembra cristallizzata sulle percentuali delle scorse elezioni politiche, in tarda serata arriveranno i risultati definitivi.
Una volta conclusa la prima giornata di votazioni, aveva votato il 34,23% dei bresciani, rispetto al 76,54% di cinque anni fa
La rilevanza politica, economica e demografica del territorio lombardo rende le elezioni in arrivo una questione nazionale, cruciale per il Governo.
I Sindaci e i Consiglieri Comunali bresciani si sono espressi, sebbene ci sia stata un'affluenza bassa, domani l'insediamento presso Palazzo Broletto.
Il Governo potrebbe ricorrere alla decretazione d'urgenza per rinviare la data delle elezioni, affinché nel frattempo entri in vigore la nuova norma.
Potrebbe essere l'ultima volta che le elezioni provinciali si svolgono nella presente forma, diverse iniziative vorrebbero abolire la legge Del Rio.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.