La longeva attività ha ottenuto nel 2019 anche il riconoscimento ufficiale di Negozio Storico da parte dell’Amministrazione comunale monteclarense.
Il mercato resterà nelle sue località tradizionali, nonostante fossero circolate ipotesi di spostamento in luoghi più comodi rispetto al centro.
La struttura sorgerà nei pressi della nuova rotonda tra viale Rimembranze e viale Montecorno, per una superficie totale di 1.200 metri quadrati.
L'intervento andrà a finanziare investimenti migliorativi per la metà dei costi sostenuti, sino a un massimo di 4mila euro per ciascuna domanda.
I lavori sono stati portati a termine secondo i tempi, nonostante l’intenso incendio sviluppatosi nello scorso maggio sul tetto della struttura.
Entro il 4 dicembre le domande per ricevere un contributo utile al sostegno delle spese relative ai danni occorsi ad abitazioni e strutture
Per contrastare l'inflazione è stato sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d'acquisto dei cittadini lo scorso 28 settembre
Molti e di diversa natura gli eventi in programma, dai convegni con gli esperti, a inaugurazioni, presentazioni e momenti ludico sportivi.
Secondo uno studio della Cgia di Mestre il territorio mantovano avrebbe sofferto in maniera durissima la crisi degli ultimi dieci anni.
Il Gabriele D'Annunzio potrebbe divenire in futuro un punto fondamentale per i rapporti commerciali italo africani, con la Libia come ponte.
I lavori di costruzione dovrebbero essere realizzati entro l’anno, per una struttura di dimensioni appena inferiori ai 2mila metri quadri.
L’obiettivo è potenziare la protezione delle infrastrutture informatiche contro attacchi e violazioni, in campo anche l’intesa con la Polizia Postale.
La posa dei cavi è effettuata nel contesto del piano Voucher, voluto dal Ministero, che punta a fornire servizi internet veloci alle aziende.
Il Presidente Alberto Cortesi è intervenuto al fine di rispondere alle critiche e dipanare i dubbi che girano attorno al nuovo decreto flussi.
Il servizio, offerto dalla Provincia Autonoma di Trento, punta a contrastare gli effetti dell'inflazione su energia elettrica, gas e materie prime.
Durante lincontro saranno affrontati tutti i grandi temi allordine del giorno, per quella che dovrà essere una stagione estiva di consolidamento.
Lo ha annunciato A2A, confermando il blocco fino al 31 marzo, a cui si aggiunge la riduzione del 5% sull'Iva per il primo trimestre
Viene ridotta la platea dei contribuenti e l'aliquota, che si attesta allo 0,4%, ma la minoranza in Consiglio Comunale si aspettava l'abolizione.
Sarebbero più di seimila gli annunci presenti sulla piattaforma Airbnb in provincia di Brescia, il 70% dei quali emesso da gestori plurimi.
Un anno di ripresa che si chiude in negativo per l'industria bresciana, pesa il calo della domanda interna, tante le incognite all'orizzonte.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.