Organizzata dall'Asst del Garda, l'iniziativa sarà allestita domani, venerdì' 28 luglio, presso i portici di Palazzo Todeschini in piazza Malvezzi
Il mese di luglio sarà dedicato a una serie di appuntamenti gratuiti e a numero chiuso, tenuti presso i Giardini Belvedere di Palazzo Gonzaga.
L'iniziativa di Asst del Garda vedrà gli Hub vaccinali di Lonato e Castelletto di Leno aperti dal 2 al 31 maggio, dal lunedì al venerdì
In occasione della giornata per la salute della donna, gli ospedali di Arco e Rovereto hanno organizzato un ciclo di conferenze a tema femminile.
I medici dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ASST del Garda condurranno una serie di esami di prevenzione delle malattie renali.
La campagna proseguirà per tutta la prossima settimana a Lonato, Desenzano del Garda, Gavardo e Montichiari, oltre che nel resto della provincia.
Organizzato sabato 4 marzo presso il Palazzo del Turismo, è intitolato "ABCD: Adiposity Based Chronic Disease. Un nuovo inquadramento dell'Obesità.
L’Associazione Gardesana Studio e Prevenzione Tumori ha offerto più di sessanta visite dermatologiche, eseguite presso il poliambulatorio Garda Salus.
L'appello del Consigliere comunale di Salò Futura Giovanni Ciato, in merito alla conversione in plesso scolastico dell'ex SeRT di via Umberto I
L'Associazione Gardesana Studio e Prevenzione Tumori ha organizzato una giornata di visite dermatologiche gratuite presso l'ambulatorio Garda Salus.
Prorogato fino al 31 dicembre l'obbligo di indossare dpi per l'accesso a ospedali, Rsa e ambulatori. Decisione anticipata in Lombardia
L'obiettivo è quello di avvicinare sempre più persone alla donazione del sangue
Lo strumento servirà a trattare i casi di aritmia più critici
Nella RSA di Bogliaco, Comune di Gargano, 7 residenti su 51 sarebbero positivi al Covid-19, è immediatamente scattata la quarantena per la struttura.
Dal 30 settembre decade l'obbligo di indossarle sui mezzi pubblici, stop dal 31 ottobre presso le strutture sanitarie
Una tre giorni ricca di contenuti quella andata in scena il 12-14 settembre, che ha visto la presenza sul Garda di 260 ricercatori internazionali
Organizzate a ottobre e novembre sette giornate durante le quali verranno effettuate visite senologiche gratuite fino ad esaurimento posti
In arrivo domani diverse novità sulla gestione dell'emergenza sanitaria, tra smart working, ritorno a scuola e quarantena
Su undici casi in tutta la Lombardia, quattro sono stati riscontrati nel bresciano, dove si conta già la prima vittima
Nell'ultima tappa gardesana dell'anno, i partecipanti al progetto Itaca hanno navigato con i migliori velisti benacensi, sospinti dal fresco Pelèr.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.