La giocata vincente è stata effettuata lo scorso giovedì 28 settembre, quando sono stati vinti anche 20mila euro a Rezzato
A ottobre il passaggio di proprietà e la ristrutturazione: salvi i posti di lavoro, si provvederà anche al pagamento degli stipendi
Le associazioni organizzatrici hanno scritto una lettera alla Commissione Europea per chiedere un’attività più intensa nella ricerca di una tregua.
I professionisti contro la decisione del Ministero di vietare la semina sul Benàco. Pericolo scomparsa per il piatto tipico più richiesto dal turismo
Gli oggetti rimasti invenduti in occasione della precedente tornata saranno nuovamente messi all'asta il prossimo giovedì 5 ottobre
Scoperto un folto gruppo di realtà e professionisti che incassava fondi pubblici relativi ai bonus edilizi per operazioni su immobili inesistenti
Indetta una conferenza stampa presso l’incubatoio ittico regionale di Desenzano il prossimo giovedì 21 settembre: attese azioni contro la decisione
Previsto per domani alle ore 12 il primo test in Lombardia del nuovo servizio di allarme promosso dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale
L'allarme è stato lanciato nella giornata di ieri direttamente dal primo cittadino. "Ci serve sapere se ci sono proprietari di alloggi liberi"
Cambio al vertice durante l’ultima assemblea. "Massimo impegno per promuovere, difendere e sostenere la nostra agricoltura e le nostre imprese"
Organizzati due giorni di eventi per festeggiare l'importante traguardo, per raccontare due decenni di cammino e indicare la rotta del futuro
Scaduti i termini per la presentazione dei simboli, che calano lievemente di numero rispetto alla scorsa tornata, ma non mancano le novità.
Nuovi campionamenti effettuati presso le acque della spiaggia hanno confermato la diminuzione della concentrazione di escherichia coli
Si spera che il lavoro della Camera dei Deputati possa portare a una consapevolezza maggiore riguardo al problema dei rifiuti.
Il medico e nuotatore perugino si è tuffato questa mattina alle 6 dal molo del porto di Salò. Scopo benefico contro la sclerosi multipla
Dopo le procedure di disinfestazione attivate dagli uffici comunali, si richiede ora anche un intervento in prima persona alla cittadinanza
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna della pergamena presso il Ministero della Cultura a Roma nei confronti del "Tocatì"
La "bomba d'acqua" che si è abbattuta su larga parte del territorio benacense ha portato un notevole aumento dei livelli
Una decisione per contrastare la pericolosità dell'area a causa dei gradoni riemersi. Polemiche sui social: "Solo nastri e A4, già spariti"
Il ritrovamento, avvenuto sulla Vedretta di Lares dell'Adamello a una quota di 2.935 metri, è stato possibile causa ritiro del ghiacciaio
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.