Da oggi 27 maggio e fino al 7 gennaio, 100 artisti, 112 opere e 40 anni di attività caratterizzeranno la nuova mostra "La Passeggiata della Linea"
La nuova esposizione a cura di Matteo Vanzan è stata inaugurata questa mattina, e sarà visitabile fino al prossimo 16 luglio
In scena una battaglia rievocata, ma anche diverse attività didattiche dedicate ai più piccoli, dal tiro con l'arco ai laboratori con gli archeologi.
Dopo la riapertura per la nuova stagione 2023, il museo salodiano organizza una giornata dedicata ai piccoli appassionati del disegno
Svelati i luoghi che ospiteranno l'evento primaverile del 25 e 26 marzo, tra cui la Fondazione Ugo da Como, la Torre Civica e il Museo Martes
I ragazzi e le ragazze di Anffas raccontati attraverso gli scatti fotografici Antonello Perin e Cristina Treccani
Le opere dell'artista veneziano esposte nella mostra firmata Fondazione Ugo Da Como: domani l'inaugurazione, resterà aperta fino al 17 dicembre
Due mostre riguardanti temi molto diversi guideranno il panorama culturale lonatese dei prossimi mesi, dai ragazzi dell'ANFFAS agli animali "alieni".
La banca del tempo “Zerolimiti” ha organizzato una visita esclusiva al museo storico, che da diverso tempo a questa parte non accoglie dei visitatori.
Le quattro lezioni saranno curate dal professor Marco Cuzzi, del dipartimento di studi storici dellUniversità degli Studi di Milano.
L'esposizione del popolare artista calcinatese si terrà nella giornata di domenica 19 febbraio presso il centro socioculturale "La Stazione".
Il movimento artistico sbarca nella Capitale del Garda con 47 sculture di animali colorati che stazioneranno nei luoghi più visitati del centro
"La Capitale del Garda saluta le Capitali della Cultura 2023": presenti i bambini delle scuole desenzanesi per intonare il brano "Crescere insieme"
Nella serata lonatese un’accattivante conferenza con pezzi da museo e figuranti in divise finemente ricostruite, scandita dal suono di una cornamusa.
Sará questo l'evento di apertura della nuova stagione dedicata a Maria Callas, in occasione del centenario della sua nascita.
Novità in merito alla manifestazione realizzata a Brescia e in Valtenesi nelle scorse settimane, per ripercorrere le mostre allestite sul territorio
Appuntamento presso la rocca desenzanese, dal 17 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023, alla scoperta dei miti e delle icone della Pop Art
La mostra fotografica torna visitabile dall'8 dicembre all'8 gennaio 2023 a Palazzo Callas Exibition
Domenica 27 novembre la presentazione del libro “Il segreto del calice fiammingo” di Patrizia Debicke van der Noot
Appuntamento dal 2 all’11 dicembre in Castello con la mostra multimediale “Il mio Inferno”, che vede protagonisti anche gli studenti del territorio
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.