Una nuova importante semina della specie simbolo del lago è stata attuata grazie ai nuovi esemplari prodotti nell'incubatoio ittico di Desenzano
I pompieri avrebbero sollevato la grata del tombino in cui erano caduti gli animali, calandosi poi sino al fondo per trarli in salvo.
I Carabinieri Forestali avrebbero preso provvedimenti in seguito a un controllo effettuato ad Asola, dove il circo si trova temporaneamente.
Il rapace non ce l’ha fatta, spirando nella mattinata a Bergamo, presso il centro di recupero per animali selvatici in cui era stata trasferita.
Dopo il recupero dell'aquila reale intossicata, si riaccende la polemica. Dal divieto UE presso le zone umide alla circolare "alleggerita" del Governo
I tecnici veterinari dell’ATS hanno prelevato alcune carcasse degli oltre venti volatili morti per eseguire approfonditi accertamenti in laboratorio.
"Emergenza innegabilmente confermata da censimenti e dati certi". Le associazioni contro le dichiarazioni del rappresentante gardesano del Wwf
La problematica sarà al centro del convegno organizzato domani a Verona. Censiti oltre 5mila esemplari, divorate oltre due ton. di pesce al giorno
L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra Comune di Desenzano, WWF e Associazione Airone Rosso, ha portato alla creazione del primo "hub" sul Garda
Si tratta di un mollusco altamente invasivo e che potrebbe provocare importanti ripercussioni sull'ecosistema lacustre
L'appello verso i pescatori professionisti attivi sul Garda di attendere il termine del periodo di frega, ritardato dalle temperature anomale
I cani trovati nel baule dell'auto moldava, fermata a Desenzano lo scorso 22 dicembre, sono stati affidati al canile e cercano ora una nuova casa.
Gli allievi della scuola cinofila “Madonna della Strada” hanno eseguito una serie di esercizi ginnici e di disciplina, guidati dal comandante Taietti.
Trovato a Desenzano un altro giovane cigno deceduto, preoccupano i comportamenti errati nei confronti della fauna selvatica locale
è stato presentato ieri in sede regionale il nuovo progetto GARDIIAN, volto alla valorizzazione e alla conoscenza delle specie ittiche lacustri
Dopo la lunga chiusura, si è tenuta quest'oggi la cerimonia di riapertura per la struttura adibita allo studio e al ripopolamento ittico sul Garda
Un'estesa rete da pesca alle anguille è stata recuperata nei canneti di Sirmione da volontari e Polizia Locale, era abbandonata da almeno dieci anni.
Un cinghiale intrappolato nel canale Virgilio è stato individuato dalle guardie ittico venatorie provinciali, e in seguito abbattuto da un cacciatore.
La Provincia di Mantova prende provvedimenti per l'arrivo di una quantità inusuale di cinghiali sul territorio, lunedì l'incontro con i cacciatori.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.