L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra Comune di Desenzano, WWF e Associazione Airone Rosso, ha portato alla creazione del primo "hub" sul Garda
Si tratta di un mollusco altamente invasivo e che potrebbe provocare importanti ripercussioni sull'ecosistema lacustre
L'appello verso i pescatori professionisti attivi sul Garda di attendere il termine del periodo di frega, ritardato dalle temperature anomale
I cani trovati nel baule dell'auto moldava, fermata a Desenzano lo scorso 22 dicembre, sono stati affidati al canile e cercano ora una nuova casa.
Gli allievi della scuola cinofila “Madonna della Strada” hanno eseguito una serie di esercizi ginnici e di disciplina, guidati dal comandante Taietti.
Trovato a Desenzano un altro giovane cigno deceduto, preoccupano i comportamenti errati nei confronti della fauna selvatica locale
è stato presentato ieri in sede regionale il nuovo progetto GARDIIAN, volto alla valorizzazione e alla conoscenza delle specie ittiche lacustri
Dopo la lunga chiusura, si è tenuta quest'oggi la cerimonia di riapertura per la struttura adibita allo studio e al ripopolamento ittico sul Garda
Un'estesa rete da pesca alle anguille è stata recuperata nei canneti di Sirmione da volontari e Polizia Locale, era abbandonata da almeno dieci anni.
Un cinghiale intrappolato nel canale Virgilio è stato individuato dalle guardie ittico venatorie provinciali, e in seguito abbattuto da un cacciatore.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.