Lo stesso proprietario delle pecore aveva intuito da tempo che dei lupi si aggiravano nella zona, notando negli ovini un inusuale stato di agitazione.
L'avvistamento sarebbe avvenuto negli ultimi giorni da parte di un cittadino, l'ennesimo sul territorio benacense
L'ultimo episodio è stato registrato la scorsa settimana tra Carzago e Soiano. Cresce la preoccupazione in vista dell'arrivo del periodo invernale
Il gambero rosso della Louisiana è un crostaceo delle paludi americane, considerato una specie invasiva per i danni causati agli ecosistemi italiani.
La specie invasiva che ha già causato moltissimi danni verso il delta del Po sarebbe già entrata nel Mincio, dirigendosi verso le acque benacensi.
Un tema delicato anche per il territorio del Garda trentino quello della gestione degli esemplari di grandi carnivori come lupi e orsi
Un giovane esemplare maschio è stato trovato morto in località Padaro, impossibile stabilire sul momento la causa del decesso, presto le analisi.
Mostruoso l’esemplare catturato nei pressi del lido di Lugana, i pesci siluro rappresentano un serio pericolo per la fauna ittica gardesana.
La raccolta sarà condotta con il metodo del finanziamento collettivo, sul noto sito Gofundme, spesso utilizzato per questo tipo di situazioni.
L’incredibile ritrovamento è stato fatto dai volontari, impegnati in una delle tante attività a contrasto dell’abbandono dei rifiuti sul territorio.
La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato una serie di raccomandazioni da adottare in caso d’incontro ravvicinato con un grande carnivoro.
L'animale, una specie protetta in Italia nonché decisamente rara da trovare sul Garda, è stato trovato per strada probabilmente morto per investimento
Una nuova importante semina della specie simbolo del lago è stata attuata grazie ai nuovi esemplari prodotti nell'incubatoio ittico di Desenzano
I pompieri avrebbero sollevato la grata del tombino in cui erano caduti gli animali, calandosi poi sino al fondo per trarli in salvo.
Avvistato un esemplare lungo la carreggiata nel centro di Castion Veronese, massima attenzione per i cittadini
I Carabinieri Forestali avrebbero preso provvedimenti in seguito a un controllo effettuato ad Asola, dove il circo si trova temporaneamente.
Il rapace non ce l’ha fatta, spirando nella mattinata a Bergamo, presso il centro di recupero per animali selvatici in cui era stata trasferita.
Dopo il recupero dell'aquila reale intossicata, si riaccende la polemica. Dal divieto UE presso le zone umide alla circolare "alleggerita" del Governo
I tecnici veterinari dell’ATS hanno prelevato alcune carcasse degli oltre venti volatili morti per eseguire approfonditi accertamenti in laboratorio.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.