Si tratta nel concreto di un investimento da 18 milioni di euro, volto a costruire una grandissima distesa di pannelli solari.
L’incontro “Consumo di suolo e rigenerazione delle aree dismesse: tra insediamenti logistici e crisi ambientale” ha toccato anche lo spinoso progetto.
Un problema che non si riesce a risolvere definitivamente quello degli scarichi a lago: nuovo fenomeno di inquinamento avvistato nel rio Salone
Quattro interrogazioni alla Camera dei Deputati, Assessori Regionali contrari e oltre 1.300 firme raccolte, si allarga il fronte del No.
Il consigliere comunale Andrea Spiller ha annunciato un'interrogazione in cui si chiede chi si occuperà della rimozione e su chi ricadranno le spese
Anche il Wwf Bergamo-Brescia si è espresso nelle ultime ore sull'impatto che le acque dell'Adige porterebbero all'interno del bacino benacense
La denuncia da parte di Legambiente Castiglione: "Una situazione di grave inciviltà, nonché di incoscienza. Serve maggiore cura del territorio"
Lonato avrebbe avviato il processo necessario a chiedere alla Regione di modificare il reticolo idrico, rimuovendo la maggiore criticità del progetto.
Il gambero rosso della Louisiana è un crostaceo delle paludi americane, considerato una specie invasiva per i danni causati agli ecosistemi italiani.
La risposta del Comitato di coordinamento del Presidio 9 agosto dopo le dichiarazioni emerse durante il convegno di Futura Expo
I tre comuni dell’Alto Mantovano hanno ricevuto un riconoscimento formale a Palazzo Lombardia da parte dell’Assessore Regionale Giorgio Maione.
La Giornata del verde pulito è promossa da Regione Lombardia per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali
Il ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto all’associazione Via di Natale di Aviano, in favore dei malati oncologici e le loro famiglie.
Una cinquantina di sub presenti in occasione della giornata "Puliamo il mondo" organizzata da Deep Explorers: raccolti oltre due quintali di rifiuti
È stata notata nelle ultime ore una chiazza gialla all'altezza della Cartiera del Chiese, prontamente segnalata dalle associazioni ambientaliste
L'evento è organizzato e promosso durante la mattinata dall'Associazione Deep Explorers Onlus presso il Lungolago Gabriele D'Annunzio
Il sindaco Chiaro Chimini ha firmato un'ordinanza in cui si vieta la balneazione "per caratteristiche microbiologiche non idonee"
L'evento consiste in una mattinata di cammino attraverso tre percorsi, attraverso diversi luoghi del territorio comunale, all'insegna dell'ambiente.
L'intervento del vicepresidente: l'arrivo nelle acque del Garda è "un'evenienza alquanto prematura. Vedremo fin dove arriverà e con che velocità"
La specie invasiva che ha già causato moltissimi danni verso il delta del Po sarebbe già entrata nel Mincio, dirigendosi verso le acque benacensi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.