Wine Media Conference 2022: Desenzano capitale mondiale della comunicazione del vino
Presentata la manifestazione che vedrà i territori lombardi e gardesani protagonisti a livello internazionale dal 27 settembre al 3 ottobre

È stata ufficialmente presentata questa mattina a Villa Brunati a Desenzano la Wine Media Conference 2022, l'evento di caratura mondiale dedicato alla comunicazione del mondo vitivinicolo, che per la prima volta dalla sua nascita quest'anno uscirà dal territorio statunitense, arrivando sul Garda dal 27 settembre al 3 ottobre.
Presenti per l'occasione i principali rappresentanti delle istituzioni e delle realtà vitivinicole locali: l'assessore regionale all'agricoltura Fabio Rolfi, la presidente di Ascovino Giovanna Prandini e il presidente del Consorzio Garda Lombardia Massimo Ghidelli, mentre per la città di Desenzano il sindaco Guido Malinverno e gli assessori Pietro Avanzi, Giovanni Maiolo e Daniela Plodari. Così come anche i vertici di quattro dei 13 consorzi coinvolti, ovvero Consorzio Garda Doc, Consorzio Lugana, Consorzio Valtenesi e Consorzio Vini Mantovani, oltre al direttore generale del Consorzio Grana Padano Stefano Berni.
La Wine Media Conference, fondata nel 2008, è un evento mondiale dedicato al settore del vino che riunisce ogni anno wine blogger, giornalisti di settore, wine media tradizionali, influencer dei social media e operatori di settore, in particolare statunitensi, offrendo un'occasione unica di incontro. I professionisti esperti di vino partecipano per migliorare e arricchire le proprie competenze e per conoscere e raccontare all'estero i territori de vino più importanti del mondo.
Evento che nel 2021 si è svolto a Eugen e in Oregon, mentre quest'anno appunto per la prima volta arriverà in Europa. Gli organizzatori hanno infatti scelto la Lombardia con Desenzano del Garda che per una settimana diventerà la capitale mondiale della comunicazione del vino.
Un risultato storico ottenuto grazie all'impegno organizzativo di Ascovino, l'associazione che raggruppa 13 consorzi vitivinicoli lombardi. L'iniziativa si propone di valorizzare e far scoprire la Regione Lombardia e il Garda come terra di vini straordinari e meta turistica di alto livello presso un target nazionale e internazionale.
La conferenza in particolare si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre all'Hotel Acquaviva del Garda di Desenzano, durante la quale sono previste diverse attività di divulgazione e degustazione tra cui educational sessions, discovery sessions, live wine social, pranzi e cene a tema con abbinamento dei vini.
Allestiti infine anche due speciali appuntamenti di degustazione sempre a Desenzano, il 30 settembre presso il Museo Rambotti e il 1° ottobre in Castello, oltre ad un ricco programma dedicato agli ospiti internazionali di scoperta turistico-culturale relativa al territorio.