Il Comune di Volta Mantovana ha in programma per il prossimo anno una serie di corposi investimenti destinati alle strutture pubbliche, agli impianti sportivi e agli edifici scolastici, che si attestano sulla significativa cifra di più di quindici milioni di euro.

I fondi necessari a tali opere, ottenuti grazie al lavoro dei tecnici e dell’Amministrazione comunale, provengono dalla partecipazione proficua a una serie di bandi, per lo più di carattere regionale e nazionale, destinati ad apportare benefici di carattere ambientale, oltre alla riduzione dei costi di gestione, così da liberare risorse pubbliche per ulteriori servizi e progetti futuri. Gli interventi vedono come obiettivo principale l’incentivo dello sviluppo del territorio voltese, cercando nella pratica di attirare nuove famiglie, giovani e imprese, come peraltro dichiarato anche dalla stessa Amministrazione comunale. In particolare, gli interventi in favore delle aziende si concentrano sul rendere quanto più accogliente il contesto amministrativo e infrastrutturale per i settori industriali dell’alta tecnologia, dell’agroalimentare e del turismo.

Tra le opere già in corso vi sono quindici cantieri aperti, di cui diversi in fase di conclusione e altrettanti in partenza come, nell’ambito degli interventi in favore delle famiglie, la ristrutturazione degli alloggi popolari di Palazzo Gonzaga e Palazzo Dogini, oppure la costruzione della nuova scuola materna in un’area nei pressi del polo scolastico. Entro il prossimo anno inizieranno inoltre i lavori relativi alla transizione energetica per gli edifici comunali e sportivi, tra cui lo stadio, gli spogliatoi di via Goito e le palestre di viale Marconi, oltre a quelli relativi al ciclo dei rifiuti e al territorio, come la ristrutturazione dell’area di raccolta della spazzatura o le opere di regimentazione dell’acqua piovana. Nel 2024 avrà invece il via, in favore di eventuali nuove attività commerciali, sportive e turistiche, il recupero dell’area degradata di Porta Sud.