Vino e olio del Garda: in arrivo fondi da Regione e Camere di Commercio
Attivo il nuovo bando regionale per la promozione del turismo agricolo dei sapori, quello del vino e dell’olio di qualità.

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia si sono unite nella creazione di un bando volto alla promozione del turismo agricolo dei sapori, in particolare per quello del vino e dell’olio di qualità.
Il bando prevede contributi a fondo perduto per supportare soggetti che realizzano investimenti finalizzati a realizzare attività per la promozione dell’enoturismo e dell’olioturismo.
Le risorse sono destinate a micro-piccole e medie imprese lombarde operanti nel settore vitivinicolo (produttori di vino, cantine), a quelle produttrici di olio, ai frantoi e agli agriturismi lombardi che intendono promuovere vini (DOP e IGP e olii di qualità).
Tra i beneficiari, anche i Consorzi di Tutela dei vini DOP e IGP lombardi e degli olii extravergini di oliva ‘Garda’ e ‘Laghi Lombardi’ DOP e le ‘Strade dei vini e dei sapori’ che hanno ottenuto il riconoscimento da parte di Regione Lombardia.
In particolare, Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde hanno stanziato 390mila euro: di questi, 270mila sono stati messi a disposizione dalla Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia e 120mila euro dalle Camere di Commercio su base territoriale.
Per le Strade dei vini e dei sapori in totale sono disponibili 200.000 euro; 190.000 euro per le imprese e i consorzi. Nello specifico, per le imprese e consorzi il valore minimo dei progetti presentabili è di 2.000 euro. È invece di 5.000 euro il minimo per le ‘Strade dei vini e dei sapori’. Per ciascuna proposta è previsto un tetto ai contributi: 10.000 euro per le imprese e i consorzi, 18.000 euro per i progetti presentati dalle Strade.
L'inoltro della domanda
La richiesta di contributi va presentata esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, la domanda deve essere inoltrata fino alle ore 12 del 14 ottobre sul portale http://webtelemaco.infocamere.it.
I testi completi dei bandi e le istruzioni per la compilazione sono pubblicati sul sito http://www.unioncamerelombardia.it (alla sezione Bandi – contributi alle imprese).
Sul canale YouTube di Unioncamere Lombardia è possibile consultare il manuale per la profilazione e la presentazione della domanda. Per informazioni è possibile scrivere a territorio@lom.camcom.it .