Al via dal lungolago di Desenzano la Granfondo Colnago 2023
Questa mattina la partenza degli atleti, che si sfideranno sul percorso (lungo) di 138 km e 2.010 metri di dislivello

Anche per quest'anno è arrivato il momento della Granfondo Colnago, la gara ciclistica principale allestita in occasione del Colnago Cycling Festival 2023, che ha visto il via questa mattina dal lungolago di Desenzano del Garda.
Il percorso lungo si snoderà su 138 km e 2.010 metri di dislivello, con quattro salite: Navazzo (7,16 km al 6,4%), Capovalle (5,8 km al 6,4%), Preseglie (2,15 km al 4,7%) e Coste (5,2 km al 4,1%). Il percorso medio prevede invece 110 km e 1.384 metri di dislivello, con solo due salite: San Michele (5,3 km al 6,1%) e Coste.

Il programma di oggi, domenica 16 aprile
- Dalle 5:45 alle 6:30 – Distribuzione pettorali (Piazza Malvezzi)
- Ore 6.30 – Inizio ingresso griglie di partenza
- Ore 6.50 – Saluto delle Autorità alla stampa
- Ore 7.00 – Partenza percorso Granfondo 2.0, Mediofondo 2.0
- Ore 8.00 – Apertura Area Expo
- Ore 9.00 – Partenza Colnago Garda Gravel – Terra del Lugana (Lungolago Cesare Battisti)
- Ore 10.30 – Orario d’arrivo previsto vincitore Mediofondo 2.0
- Ore 12.00 – Orario d’arrivo previsto vincitore Granfondo 2.0
- Ore 13.00 – Interviste Stampa
- Ore 14.00 – Premiazioni di Categoria percorso Medio e Lungo
Il percorso della Granfondo Colnago

