Torna il pericolo inquinamento nelle acque del lago di Garda, in particolare a Manerba, dove ieri mattina si è verificato un versamento di idrocarburi provenienti dalla rottura di una cisterna privata.

La sostanza, probabilmente gasolio, ha raggiunto il lago attraverso un tombino e rapidamente ha creato una chiazza oleosa facilmente distinguibile da chilometri di distanza, facendo così allertare le autorità e le realtà ambientaliste.

Sono in seguito intervenuti Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e l'Arpa per cercare di bloccare quanto possibile la dispersione di gasolio attraverso un cordone assorbente di contenimento, con ulteriori interventi che si susseguono in queste ore.

Come comunicato dal sindaco di Manerba, Flaviano Matteotti, è stata vietata l'uscita ed entrata dal porto, così come la balneazione e il lavaggio delle barche presso la porzione coinvolta dal versamento.