Dalla giornata di domani, venerdì 18 novembre, sino a domenica 8 gennaio, nel periodo dell’Epifania, torneranno i mercatini di Natale di Arco che, con le loro tipiche bancarelle in legno, animeranno per diverse settimane il centro storico del comune, tra i prodotti tradizionali del Garda Trentino, dai gioielli alla maglieria, e un’ampia serie di golose proposte enogastronomiche come il vin brulé, gli gnocchi boemi, il gulasch con la polenta, o le strauben con la marmellata di mirtilli rossi.

Oltre ai tradizionali mercatini vi saranno anche diversi eventi come gli spettacoli, i concerti di musica classica, un piccolo zoo, le esibizioni di magia, i presepi e i laboratori creativi per i più piccoli e per le famiglie. In linea generale i mercatini si svolgeranno per ogni giornata di apertura dalle dieci di mattina alle sette di sera. Ogni variazione e il programma dettagliato degli eventi, nonché la disposizione delle bancarelle, è consultabile presso il sito internet istituzionale dei mercatini di Natale di Arco.