Per la prima volta in assoluto in Italia, saranno le acque benacensi ad ospitare il Campionato Mondiale Giovanile 2024, quando a fare da sfondo alla competizione internazionale sarà proprio l'Alto Garda.

Questo il grande annuncio odierno da parte della Federazione Italiana Vela, che conferma come sia stata assegnata alla sponda trentina del Lago la manifestazione più importante per World Sailing (dopo le Olimpiadi), quando il territorio diverrà teatro naturale di un evento mondiale, dal prestigio unico nel mondo della vela.

Il Comitato Organizzatore sarà composto da: Fraglia della Vela Riva, Lega Navale Italiana Riva del Garda, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole, Fraglia Vela Malcesine. Appuntamento dal 13 al 20 luglio 2024, con oltre 900 presenze tra atleti in gara e tecnici, e 11 discipline giovanili impegnate: saranno presenti le flotte maschili e femminili delle classi 29er, 420, ILCA6, Nacra15, Formula Kite e Windsurf Youth iQFOiL.

Una notizia che regalato grande soddisfazione al Presidente Francesco Ettorre e a tutto il Consiglio Federale, così come anche al Comitato organizzatore, per un risultato che certifica il posizionamento in costante ascesa da parte della vela italiana e benacense.

Le parole del Ministro Abodi e del Presidente CONI Giovanni Malagò

”L’assegnazione all’Italia dei Campionati Mondiali Giovanili 2024 - ha commentato Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani- è un attestato di fiducia e un prestigioso riconoscimento dato alla Federazione Italiana Vela e al Presidente Ettorre dalla Federazione Internazionale. La manifestazione punterà un riflettore molto importante sul movimento velico italiano, non solo perché sarà la prima volta che la competizione si svolgerà in acque italiane, ma anche perché avverrà nell’anno olimpico e paralimpico, forti dei risultati di Tokyo2020, rappresentando un grande stimolo per le giovani e i giovani azzurri che parteciperanno e si faranno certamente valere.
Un banco di prova dei valori tecnici, come hanno dimostrato tanti grandi nomi di questo sport che sono passati proprio dalla rassegna iridata. Un plauso, quindi, va al Presidente Ettorre e alla sua squadra per il lavoro che sta svolgendo per promuovere e diffondere le meravigliose discipline veliche. Ai Mondiali Giovanili 2024 il Ministero per lo Sport e i Giovani garantirà il meritato sostegno affinché il tutto possa compiersi con il massimo successo e garantire le opportune e positive eredità"

"La storica assegnazione dei Mondiali Giovanili del 2024 all'Italia premia la statura e la credibilità della vela tricolore nel panorama internazionale, - come dichiarato da Giovanni Malagò, Presidente del CONI - gratificando l'operato e la gestione della Federazione presieduta da Francesco Ettorre. Il Lago di Garda diventerà teatro di uno spettacolo senza precedenti, spot formidabile per tutto il movimento. Siamo orgogliosi di questo grande successo istituzionale che conferisce prestigio al Paese grazie alla forza dello sport e diventa volano di importanti ricadute benefiche".