La Provincia di Brescia ha siglato un protocollo d’intesa con la comunità montana del parco dell’Alto Garda Bresciano, volto a mettere in opera dei lavori di rinforzo strutturale importanti e urgenti, sul tracciato della strada provinciale SP9 che collega i comuni di Gargnano e di Magasa, attraversano, tramite alcuni ponti, il lago artificiale di Valvestino, costituendo anche l’unico collegamento con la grande diga, e la relativa valle.

Inizialmente, con un primo accordo raggiunto durante la scorsa estate, i due enti prevedevano di doversi occupare esclusivamente della sistemazione dei marciapiedi dei ponti stessi, ritenuti pericolanti, per uno stanziamento iniziale di due milioni e mezzo di euro da parte di Regione Lombardia, cui è stato ora aggiunto un ulteriore finanziamento da più di un milione di euro, erogato dalla Provincia di Brescia. L’espansione dei lavori ai ponti si è resa necessaria in seguito agli studi condotti, su mandato del medesimo ente provinciale da parte dell’Università degli Studi di Brescia, che avrebbe riscontrato notevoli criticità, tali da imporre l’immediato impiego di risorse, atto a mettere in sicurezza queste importanti infrastrutture.

L’evento mette ancora una volta in luce la rilevanza delle istituzioni provinciali riguardo al tema della mobilità, che è strettamente collegato con la fruibilità turistica di tutto il comprensorio del Garda.