Unione Pescatori Bresciani: oltre 250mila nuove trote per il lago di Garda

Nelle acque del Garda troveranno casa un totale di oltre 250mila nuove trote grazie all'intervento di ripopolamento messo in campo dall'Unione Pescatori Bresciani, grazie al lavoro di volontari, tecnici e ittiologici.
Questa la notizia positiva che coinvolgerà l'intero bacino lacustre in vista delle prossime settimane, così come anche avvenuto nel recente passato, con l'uscita dagli incubatoi ittici, tra cui quello di Desenzano gestito dall'U.P.BS., di già 200mila trote, a cui si aggiungeranno altri 60mila esemplari di trotelle che verranno immesse tra circa due mesi.
Ulteriori specie ittiche saranno poi presto messe in stabulazione presso l'incubatoio desenzanese, e tra le principali che verranno prodotte si contano lucci, tinche e cavedani, così come avverrà anche presso l'incubatoio di Clusane (sempre in gestione di U.P.BS.), per l'immissione nel lago d'Iseo di 100mila trote complessive.
"In entrambe i laghi - come spiegato dalla realtà provinciale - per le semine delle trote, è stata rivolta particolare attenzione alla localizzazione dei punti e delle migliori aree di semina, seguendo precise indicazioni degli ittiologi e direttive regionali. Tutte le fasi di semina sono state coordinate dalla Polizia Provinciale, che ringraziamo per la professionalità dimostrata dai propri agenti. Un immenso ringraziamento va naturalmente anche ai nostri instancabili volontari U.P.BS. del Garda e dell’Iseo, che insieme a tecnici e ittiologi in questi mesi hanno seguito tutte le fasi di accrescimento".