Ulivi in affitto: il bando di Polpenazze per assegnare gratuitamente 220 alberi per quattro anni
Il Comune di Polpenazze ha emesso un bando volto a concedere fino al 2026 la fruizione di 220 ulivi, in cambio l'assegnatario dovrà prendersene cura.

Il Comune di Polpenazze del Garda ha emesso un avviso, pubblicato sul suo sito istituzionale, per informare la cittadinanza della possibilità di partecipare a un bando che mette a disposizione gratuitamente di chi se ne voglia occupare, ma anche raccoglierne i frutti, duecentoventi piante di ulivo di proprietà pubblica, situate sul territorio comunale, in particolare nell’area pubblica Costa.
Gli assegnatari avranno quindi diritto all’entrata in possesso dei frutti e dei materiali olivicoli prodotti dagli ulivi per ben quattro anni, dal 2022 al 2026, ma saranno contemporaneamente tenuti alla manutenzione delle piante assegnate. Attività che potranno e dovranno essere svolte sulla base dei modi e dei tempi che saranno concordati con l’amministrazione comunale.
Sarà concesso di richiedere l’assegnazione delle piante solamente ai cittadini polpenazzesi residenti sul territorio comunale. Le domande potranno essere presentate, tramite l’utilizzo della modulistica pubblicata sul sito del Comune, entro il mezzogiorno di martedì 25 ottobre, presso l’ufficio protocollo, nel municipio del Comune di Polpenazze del Garda.