Sulla scia dell'incremento dei controlli sul territorio da parte delle Forze dell'ordine, con presenza, pattugliamenti e interventi intensificati soprattutto durante i mesi estivi in orario notturno, si è data notevole attenzione rispetto alla sicurezza stradale sulle strade del Garda.

Settimane queste che hanno portato a numerose segnalazioni e interventi da parte della Polizia locale di Lazise, impegnata in particolar modo nel campo della prevenzione dei sinistri stradali a causa della guida in stato d'ebrezza.

Da quanto emerso in seguito alla presenza di pattuglie e ai posti di blocco attivi nelle ore notturne degli ultimi due weekend, come comunicato attraverso una recente nota stampa, la polizia locale di Lazise ha infatti provveduto al ritiro di ben 10 patenti a causa di un eccessivo tasso alcolemico da parte del guidatore, con rilevamenti fra 0,8 g/l e 2,08 g/l, che hanno visto coinvolti anche due giovani neopatentati.

A ciò si sono aggiunte anche numerose sanzioni elargite dagli agenti a causa delle infrazioni relative alla mancata revisione dei veicoli, pari a 35 casi, così come per la mancata di copertura assicurativa su cinque veicoli controllati, per un totale di ottantasei verbali di accertamento di violazione al Codice della Strada.

Controlli che non sono stati unicamente dedicati alla mobilità stradale, con numerosi interventi messi in campo anche presso le acque di Lazise. A livello di navigazione, sono state rimosse cinque moto d’acqua trovate abusivamente ormeggiate, e nuovamente è stata contestata una guida di moto d’acqua in stato di ebbrezza alcolica, così come in un caso è stata segnalata la guida del mezzo nautico sprovvisto di assicurazione per la responsabilità civile.