Non c'è notizia negativa che tenga, dalla siccità all'inflazione: i turisti tedeschi continuano ad amare il Garda quale meta di viaggi e soggiorni, testimoniato anche dai numeri relativi alle presenze a partire dal weekend pasquale.

Ad evidenziare questo indissolubile legame, arriva ora anche uno specifico sondaggio promosso dal portale turistico Gardasee.de, al quale hanno partecipato 5.300 persone tra quelle iscritte alla newsletter.

Di queste, solo il 6% si è dichiarato preoccupato in vista del prossimo soggiorno sul Garda, tanto che l’86% degli abituali visitatori ha dichiarato che verrebbe a qui a vivere. Allo stesso tempo, dal punto di vista economico, l'80% ha dichiarato di non volere ridurre il proprio budget per la villeggiatura benacense, contro un esiguo 1% che sarà costretto a rinunciare a partire.

I visitatori tedeschi scelgono per
l’82% di raggiungere il Garda in macchina, con percentuali esigue relative agli altri mezzi di trasporto (11% in treno, 2% autobus), essenzialmente per comodità. Una volta sul lago, il 40% sceglie una struttura ricettiva a 4 stelle e il 5% a 5 stelle, passando al 30% in hotel a 3 stelle e il 19% presso i camping, mentre il 6,5% è proprietario di seconda casa.