"Lago di Garda e Turismo": a Moniga la politica incontra gli operatori del settore
Il gruppo parlamentare europeo ID ha organizzato una conferenza a tema turismo, presenti personalità istituzionali locali, regionali ed europee.

Nella serata di ieri, con inizio alle ore sei e mezza del pomeriggio, presso la sala conferenze del Lake Garda Resort, nel territorio comunale di Moniga del Garda, si è svolta una conferenza, organizzata dal gruppo parlamentare europeo Identità e Democrazia (ID) a tema turismo sul lago del Benaco, nonché sulle prospettive di competizione a livello continentale e di sviluppo locale tramite l’utilizzo di fondi derivanti da bandi europei.
Nel corso del dibattito, che ha visto anche diversi contributi da parte del pubblico, formato per lo più da operatori del settore del turismo provenienti da tutta la Valtenesi, sono intervenuti esponenti politici delle istituzioni continentali, quali gli eurodeputati On. Silvia Sardone e On. Oscar Lancini, che hanno esposto ai presenti una bilancia tra le criticità e le opportunità offerte da Strasburgo e Bruxelles. Hanno poi contribuito al dibattito due pesi massimi della politica regionale, come l’Assessore lombardo al Bilancio e alle Finanze, Davide Caparini, e il titolare dell’Assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, i cui rispettivi interventi si sono concentrati sulle possibilità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nei suoi fondi destinati alla promozione turistica regionale, ma anche le problematiche legate al fatto che questi siano vincolati ad altre aree geografiche della Penisola. Infine, per esprimere il punto di vista degli enti locali e immediatamente legati alla realtà gardesana, hanno preso la parola il Sindaco di Manerba del Garda, Flaviano Mattiotti, e il Presidente del Consorzio Lago di Garda-Lombardia, Massimo Ghidelli, che hanno sottolineato le criticità riguardanti il rapporto tra le istituzioni territoriali e alcuni distaccamenti periferici dello stato centrale in tema d’infrastrutture turistiche.