Una stagione da record per il turismo gardesano
La prima estate della ripresa vede il tutto esaurito nelle settimae clou. Gli affitti brevi fanno il botto

Nonostante i livelli del lago siano precipitati con il passare delle settimane, e considerata anche la crisi del settore dal punto di vista delle risorse umane, è una ripresa col botto quella del turismo gardesano nell'estate 2022.
Sono infatti numeri da record quelli certificati dai dati forniti da Confcommercio Lombardia, con le settimane principali di agosto ormai caratterizzate dal tutto esaurito sul Benàco, in miglioramento anche rispetto al 2019 pur con un un aumento generale dei prezzi.
"La situazione lombarda e' sicuramente positiva - come dichiarato dal coordinatore del settore alberghiero di Confcommercio Lombardia, Fabio Primerano -. Vanno molto bene le zone vicine ai laghi, dove siamo quasi al completo con turisti sia italiani che stranieri".
Una crescita esponenziale che ha coinvolto anche il settore degli affitti brevi, con un'occupazione tra Desenzano e Sirmione giunta al momento al 78%, avviandosi anch'essa verso il sold out nei prossimi giorni.
Questo quanto emerso in seguito ai dati diffusi dall'Associazione nazionale affitti brevi e pubblicati nelle scorse ore dal Bresciaoggi, per un incremento ogni anno del settore pari a circa il 50%.
Sale ora sempre più l'attesa per la settimana di ferragosto, che vedrà il tutto esaurito sull'intero bacino lacustre, con anche qualche preoccupazione da parte degli albergatori per la tenuta dei servizi, memori dei disagi arrecati dalle alte presenze, in particolare per quanto riguarda energia ed acqua, che hanno portato al blackout totale del 15 agosto 2021 a Sirmione.