Traffico pesante tra Affi e Peschiera: un pedaggio elettronico sulla SR450
In Prefettura il vertice tra sindaci e Assessorato Regionale, volto a trovare soluzioni per ridurre il traffico di mezzi pesanti tra Peschiera e Affi.

Nella giornata di ieri, giovedì 27 ottobre, presso la Prefettura di Verona, si è tenuto un incontro, richiesto dai sindaci dei due comuni veronesi più interessati dal traffico in uscita e in entrata dalle autostrade A4 e A22, ovvero Affi e Peschiera del Garda, al fine di studiare misure strutturali volte a ridurre, se non eliminare, la presenza di traffico pesante sulle strade regionali SR450 e SR11, che interessano più di duemila autoarticolati in ciascun giorno della settimana lavorativa.
La proposta, ovvero impedire l’uscita dalle autostrade ai mezzi pesanti nei caselli interessati, portata avanti dai sindaci Marco Giacomo Sega, di Affi, e Orietta Gaiulli, di Peschiera, è stata chiaramente giudicata impraticabile. Mentre sono allo studio soluzioni di carattere temporaneo, atte a ridurre l’impatto dei camion, affidate a un tavolo tecnico diretto dall’azienda che gestisce l’autostrada A4, insieme ad altri partecipanti istituzionali veneti, regionali, provinciali e locali, tramite un sistema di filtraggio del traffico su gomma.
Una fra le possibili soluzioni di cui si è discusso durante il vertice è quella d’introdurre un sistema di pedaggi, esclusivamente riservato agli autotrasporti, per il tratto di strada regionale SR450 tra Peschiera e Verona, di cui ha parlato anche l'Assessore Regionale alle Infrastrutture, Elisa De Berti, che per installare quei sistemi che permetterebbero il tracciamento dei camion avrebbe previsto un investimento pari a circa 20 milioni di euro.