Saranno presto unite attraverso un nuovo camminamento pedonale la spiaggia della Villa romana e il Lido degli Ulivi a Toscolano Maderno, principali lidi balneari del territorio comunale.

Questo quanto emerso di recente in seguito alla pubblicazione del progetto, che sarà appaltato tramite bando, da parte dell’Autorità di Bacino Laghi di Garda e Idro, con il termine delle domane previsto per il 27 settembre. Intervento che vedrà la compartecipazione alla spesa di Regione Lombardia, Autorità di Bacino e il Comune di Toscolano, per una spesa complessiva di circa 1,3 milioni di euro.

Il percorso relativo al lungolago vedrà la creazione di un nuovo camminamento pedonale che collegherà la spiaggia del Vialone alla Rivagranda, di fronte alla Villa romana dei Nonii Arii, con passaggio a lago presso la Cartiera di Toscolano.

Dal Lido degli Ulivi, il percorso attraverserà il terrapieno al lago fino all'ormai abbandonata vecchia darsena della cartiera, per poi proseguire attraverso la darsena presente nei pressi della villa romana realizzando una passerella ciclopedonale: sarà caratterizzato da nuove sedute e la piantumazione di alberi per fruire al meglio il tratto panoramico.

Un progetto questo che ha sollevato anche polemiche come si è potuto leggere sui social network, in particolare all'interno di un post pubblicato sulla pagina Facebook del Gruppo Centro Comune Toscolano Maderno, che ritiene "incomprensibile" la scelta dell'Amministrazione di "rinunciare a una struttura portuale che rappresenta una memoria storica dello sviluppo socio-economico del paese, a scapito di un'altra che potrebbe avere semplici soluzioni alternative, più economiche e più fruibili".

Il camminamento sarebbe infatti finito nel mirino del Gruppo, in quanto "taglia a metà il porto precludendo la sua funzione", per quella che viene considerata come una scelta "errata e irreversibile".