Toscolano Maderno: 1,6 milioni di euro per i lavori al parco Bernini
Molti gli interventi e non manca la tecnologia, riqualificazione delle limonaie, installazione di totem, lavori all’area gioco e percorsi sensoriali.

Entro i primi di febbraio si concluderanno le gare d’appalto per la realizzazione dei lavori di restauro dello storico parco Bernini, attiguo alla villa Bernini Hosak, situata nel centro storico di Toscolano Maderno. L’opera di profonda riqualificazione, che verrà a costare più di un milione e mezzo di euro, di cui un milione erogato da Regione Lombardia, potrà quindi avere inizio, trasformando il parco nel punto focale dell’Ecomuseo della Valle delle Cartiere, nel quale s’incroceranno i percorsi culturali e ambientali che corrono per tutto il territorio comunale di Toscolano Maderno.
La durata dei lavori è prevista per circa cinque mesi, rendendo forse possibile già nella prossima estate, per i turisti, utilizzare gli strumenti sensoriali e digitali di cui il nuovo parco Bernini sarà dotato, con tanto di applicazione dedicata per i telefoni cellulari. Il parco sarà attrezzato per ospitare svariati tipi di eventi, tra cui concerti, rappresentazioni teatrali e artistiche. Inoltre sarà riqualificata la limonaia storica del parco e curati in particolare modo gli alberi monumentali, insieme alle aree gioco per i bambini e al chiosco, già in uso come bar.