Nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 agosto, a Toscolano Maderno si celebrerà, come ogni anno da secoli a questa parte, l’attesissima festa patronale di Sant’Ercolano, evento che scandisce da sempre l’estate dei cittadini, ma che da alcuni anni attira anche l’attenzione di molti turisti e visitatori.

Nel dettaglio, la festa avrà inizio nella mattinata di venerdì con l’apertura delle bancarelle e dei mercatini, che resteranno a disposizione dei passanti per tutto il giorno, sino alla mezzanotte. Alle 11 della sera vi sarà inoltre uno dei momenti più apprezzati, in particolare dai turisti, ovvero lo spettacolo di fuochi artificiali nel golfo di Maderno. La mattinata di domenica sarà invece segnata come sempre da momenti solenni, propri della celebrazione antichissima di Sant’Ercolano, nonché dei significati derivanti da quasi 1500 anni di rito religioso e tradizione, come la Santa Messa e la Benedizione delle acque del lago di Garda. Sempre domenica, alle 9 della sera, nei pressi della chiesa di Sant’Andrea, in piazza San Marco, a concludere le celebrazioni, vi sarà il suggestivo concerto della banda cittadina Giuseppe Verdi.