Nella giornata di ieri, venerdì 12 agosto, un uomo proveniente da Gavardo ha provato a smaltire rifiuti ingombranti e inusuali, che avrebbe potuto e dovuto portare presso un’isola ecologica, tra i quali la portiera di un’automobile, in una traversa della strada provinciale comunemente conosciuta come Gardesana Occidentale, o Bresciana.

L’uomo sarebbe però stato colto in fallo dal sistema di videosorveglianza del Comune di Gargnano, quindi identificato e multato. Il Vicecommissario della Polizia Locale, Monica Bertasio, ha ricostruito così gli eventi: “In occasione di un controllo sul territorio abbiamo trovato, a fianco di alcuni cassonetti, la portiera di un’automobile. Tramite le immagini delle telecamere siamo potuti risalire all’autore dell’abbandono indiscriminato, un individuo di Gavardo. Ha girato un po’ per cercare il posto giusto e, sfortuna per lui, dopo aver scelto la piazzola a bordo strada è stato ripreso dalle telecamere. Oltre all’abbandono incontrollato, c’è anche l’aggravante applicata per chi viene a depositare rifiuti provenendo da altri Comuni”. L'uomo ha ricevuto così una sanzione da circa seicento euro.

Le dimensioni del Comune di Gargnano, unite alla tortuosità delle strade che portano nelle frazioni dell’entroterra, determina un’oggettiva difficoltà nel raggiungere tutte le frazioni per il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, che quindi non è ancora del tutto attivo, ma dovrebbe esserlo entro fine anno. La presenza di cassonetti, ormai rara nei comuni gardesani, rende quindi Gargnano un comune a rischio per quanto riguarda l'abbandono della spazzatura, motivo per cui l'amministrazione si è già da tempo dotata di un sofisticato sistema di videosorveglianza.