Tagesmutter Domus: un asilo domestico per i bambini lonatesi
Stanno per partire i corsi di formazione per diventare parte della rete, dedicati alle madri di bambini piccoli, da zero a tre anni.

Anche per le mamme lonatesi stanno per iniziare i corsi di formazione 2023 per diventare parte del progetto Tagesmutter Domus, erogati sul territorio dall’associazione “Creattiva” in collaborazione con la cooperativa sociale “La Tata” onlus, nonché patrocinati dal Comune di Lonato del Garda, su iniziativa dell’Assessorato ai Servizi Sociali.
Questo progetto consiste nella creazione di una rete di madri di figli piccoli, disponibili ad accogliere, in una sorta di asilo o doposcuola casalingo, bambini dagli zero ai tre anni, chiaramente venendo ricompensate. Tagesmutter Domus va quindi a rispondere a diversi bisogni in contemporanea: quello di alcune famiglie di trovare un luogo sicuro per i propri bambini, con orari flessibili, gestito da persone formate professionalmente; quello delle madri inoccupate di svolgere un lavoro che non le allontani dai figli piccoli e possa farle contribuire al bilancio familiare; quello dei bimbi stesse, sempre più spesso senza fratelli o sorelle, di socializzare con i coetanei.
Ulteriori informazioni riguardante il corso, i programmi e le date sono reperibili per posta elettronica, scrivendo all’indirizzo (tagesmutter@cooperativalatata.it), oppure sul sito internet della cooperativa sociale “La Tata” onlus.