Anche sul Garda, come nel resto d’Italia, oggi, sabato 2 luglio, iniziano i saldi, che si concluderanno con la fine del mese di agosto. Sarà quindi caccia grossa allo sconto nelle più diverse attività commerciali, dalla vendita al dettaglio nei centri cittadini, a quella nei centri commerciali, sino ad arrivare agli spacci aziendali attigui ad artigiani e imprese.

I commercianti saranno obbligati a esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto da applicare, mentre rimane facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente al ribasso. Il negoziante dovrà fornire informazioni veritiere in merito agli sconti praticati, sia nelle comunicazioni pubblicitarie, sia nelle indicazioni dei prezzi in negozio, dovendo anche essere in grado di dimostrare agli organi di controllo la veridicità delle informazioni relative al prodotto. I prodotti in saldo devono essere separati da quelli posti in vendita a prezzo normale, o almeno ben indicati con cartelli o altri mezzi adeguati. Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore ha diritto alla sostituzione dello stesso o il rimborso della cifra pagata, dietro presentazione dello scontrino, che occorre quindi conservare.