Successo per le località del Garda nella corsa al turismo
Secondo il XXV Rapporto sul Turismo Italiano 2020-2022 del CNR-IRISS, spiccano i comuni benacensi tra quelli più visitati del Nord Italia

La recente pubblicazione del XXV Rapporto sul Turismo Italiano 2020-2022 del CNR-IRISS ha confermato la vera e propria scalata dal punto di vista di visibilità e apprezzamento da parte delle località gardesane, che si assestano ai vertici delle classifiche con il maggior numero di presenze turistiche.
Infatti, a livello nazionale tra le prime 50 località preferite dal turismo internazionale, ben sei sono affacciate sul Garda presso le tre sponde bresciana, veronese e trentina: Lazise, Bardolino, Riva del Garda, Malcesine, Sirmione, Limone (dati Istat).
In particolare, a emergere sono le classifiche per le singole regioni toccate dalle acque benacensi, dove svettano appunto i comuni del territorio nelle prime 10 posizioni, con 11 comuni su 30.
In Lombardia, tolta la capolista Milano, svettano infatti 6 comuni del lago su 10:
- Milano
- Como
- Sirmione
- Limone sul Garda
- Livigno
- Desenzano del Garda
- Manerba del Garda
- San Felice del Benàco
- Brescia
- Moniga del Garda
Per quanto riguarda il Trentino Alto Adige, nessuna località è stata più visitata di Riva del Garda, con Arco al 9° posto:
- Riva del Garda
- Castelrotto
- Scena
- Merano
- Selva di Val Gardena
- Badia
- Trento
- Tirolo
- Arco di Trento
- San Giovanni di Fassa
Infine, in Veneto sono 3 le località benacensi in classifica:
- Venezia
- Cavallino-Treporti
- Jesolo
- San Michele al Tagliamento
- Caorle
- Lazise
- Peschiera del Garda
- Bardolino
- Verona
- Chioggia