Un nuovo Patto di collaborazione è stato proposto alla cittadinanza da parte del Comune di Desenzano, improntato su solidarietà comunitaria, cura e inclusione delle persone portatrici di disabilità.

Il testo è stato predisposto su proposta dell'Associazione Anffas Onlus ed è finalizzato alla costruzione di azioni di cura e inclusione comunitaria rivolte alle persone con disabilità che usufruiscono del progetto "Le chiavi di casa", un'iniziativa che prevede lo svolgimento di varie attività che comprendono scenari di vita autonoma e percorsi di emancipazione dai genitori.

Attraverso lo strumento del Patto di Collaborazione si vogliono individuare cittadini attivi che siano disposti a partecipare alla realizzazione di un laboratorio civico di co-progettazione per collaborare nella stesura del progetto per il servizio sopra descritto e a prestare la propria attività per i progetti che verranno individuati nel Patto stesso.

Il progetto è rivolto ai soggetti singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per le finalità descritte. Sono richieste competenze socio relazionali idonee ad affiancare persone con disabilità cognitive e una predisposizione agli aspetti di accudimento e cura. Si richiede, inoltre, una buona conoscenza della lingua italiana. Esclusi minorenni.

Le domande di adesione al presente Patto di Collaborazione potranno essere presentate alla seguente pagina web, sezione "Servizi Sociali" - Patto di Collaborazione "La strada per arrivare a casa. Insieme per raggiungere una vita felice e indipendente".

Tutte le info e la relativa documentazione sono disponibili sul portale comunale.