Stanno per iniziare a Solferino i lavori d’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza sul territorio comunale, in particolare per quanto riguarda parchi e aree pubbliche, settori d’intervento in cui le istituzioni locali hanno investito in maniera sempre più decisa negli ultimi tempi.

Innanzitutto due telecamere saranno posizionate presso il parco dell’Ossario, recentemente soggetto a lavori di riqualificazione conclusisi in giugno. Anche altre zone del paese saranno coperte, come il parco pubblico di via Persichella e la zona giochi del parco della Rocca, nel quale dovranno essere eseguiti ulteriori lavori riqualificativi. L’obiettivo è rendere più sicure le aree maggiormente frequentate dalle famiglie, nonché evitare che i parchi possano trasformarsi in ricettacoli di degrado, come successo in diversi casi, sia in territorio gardesano che alto mantovano.

Per condurre questo intervento, dal valore totale di 50mila euro, il Comune di Solferino è riuscito a ottenere 40mila euro di contributi a fondo perduto da parte di Regione Lombardia, risparmiando quindi diverse risorse proprie in funzione di programmazione futura. Solferino investe quindi sulla sicurezza, come spiegato dallo stesso Sindaco Germano Bignotti in una nota, aggiungendo infatti questi fondi ai 150mila euro spesi per i varchi stradali, di cui 75mila ottenuti sempre a fondo perduto dal Ministero dell’Interno, si arriva a un totale di 200mila euro spesi in impianti di videosorveglianza di varia natura, una cifra molto consistente se rapportata alle dimensioni demografiche del Comune.