Solferino: 150mila euro per la riqualificazione del parco dell’Ossario
Saranno diversi gli interventi finanziati dal Comune e dalla fondazione Cariplo, in un più ampio programma di valorizzazione delle aree verdi.

Alcuni giorni fa hanno preso il via i lavori di riqualificazione dell’area di ristoro e giochi del parco dell’Ossario di Solferino. Una serie di lavori che farebbero parte di un più ampio piano di valorizzazione dei polmoni verdi del territorio, come esplicitato anche dalle dichiarazioni di esponenti dell’amministrazione comunale, di cui sarà parte anche il parco della Rocca. L’obiettivo sarebbe quello di mettere a disposizione dei cittadini, nonché dei turisti, servizi e strutture all’altezza del valore storico del territorio solferinese.
Gli interventi in programma sono sono molteplici, tra questi vi è: la ristrutturazione dell’edificio dei bagni pubblici, con l’installazione di serrature a gettone; la revisione della pavimentazione del percorso pedonale che intercorre tra via Possessione e via Ossario; alcune azioni migliorative sull’area ristoro; il rifacimento di marciapiedi e l’abbattimento delle relative barriere architettoniche; il posizionamento di nuove panchine pubbliche; la piantumazione è una generale manutenzione del verde; la sostituzione degli oggetti danneggiati del parco giochi e l’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso.
I lavori avranno un costo complessivo pari a 150mila euro, di cui 100mila erogati direttamente dal Comune di Solferino, e 50mila donati al progetto dalla fondazione Cariplo, tramite un apposito accordo di collaborazione con l’ente locale.
Nel frattempo, dalla giornata di venerdì 17 marzo, in occasione dell’anniversario della proclamazione del Regno d’Italia, ha riaperto il Museo Storico di Solferino, insieme alla Rocca, nel suo calendario estivo, rendendo quindi possibile prenotare delle visite di gruppo.