Nella giornata di ieri, domenica 12 marzo, verso le 11 di mattina, presso piazza Castello, nel comune di Solferino, il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana ha inaugurato una serie di nuovi veicoli, che andranno ad arricchire il parco mezzi dello stesso, offrendo alla cittadinanza nuove capacità operative, atte a gestire in maniera ancora più efficace le situazioni di emergenza sanitaria, oltre a rendere più agevole il servizio dei volontari.

Oltre ai diversi membri del comitato e ai simpatizzanti, anche alcuni rappresentanti delle istituzioni hanno assistito alla cerimonia d’inaugurazione, tra cui il Sindaco di Solferino, Germano Bignotti, il Primo Cittadino di Ponti sul Mincio, Massimiliano Rossi, nonché alcuni membri delle Giunte e dei Consigli Comunali di Volta Mantovana e Cavriana. Insieme a questi c’era anche Leda Persichella, Presidente del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, nonché Simona Maffizzoni, rappresentante della Fondazione San Pellegrino, e Matthias Kissing, della Fondazione Comunità Mantovana.

Proprio queste associazioni, insieme al Gruppo di Azione Locale (GAL) Garda e Colli Mantovani, al Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Bolzano e ad alcuni sostenitori privati, si deve la donazione dei mezzi inaugurati. Questi veicoli consistono in un’automobile attrezzata per il trasporto disabili, un furgoncino, un pulmino e un ciclomotore; essi andranno appunto a incrementare il raggio d’azione dei volontari. Il Sindaco di Solferino, nel suo intervento, ha inoltre annunciato che, con la collaborazione di Regione Lombardia, verrà presto messa a disposizione una nuova sede per le attività del Comitato.

In seguito agli interventi e ai ringraziamenti delle autorità presenti, è avvenuto il taglio del nastro e il poderoso suono delle sirene di uno dei nuovi mezzi inaugurati, oltre a un rifresco offerto ai presenti dal Comitato Locale della Croce Rossa Italiana. Un momento conviviale che ha segnato l’inizio della vita operativa di questi veicoli, al servizio della comunità come i volontari che li guideranno.