In un pomeriggio di pochi giorni fa, nei pressi di via Ossario, nel centro storico di Solferino, si è svolta, in occasione della giornata mondiale della pace, una marcia pacifista, fermatasi come punto di arrivo presso il Memoriale della Croce Rossa.

Il clima uggioso, che minacciava pioggia, non è bastato a raffreddare l’entusiasmo dei partecipanti e degli organizzatori dell’associazione Agorà della Pace, che ha ideato questo raduno, insieme ai vari gruppi del circuito Mantova per la Pace, per chiedere che venga presto istituita una tregua tra le armate della Russia e dell’Ucraina, impegnate ormai da più di un anno e mezzo di guerra. Prima della partenza del corteo sono stati letti alcuni stralci di una lettera che verrà inviata alla Commissione Europea, per incitare tali istituzioni ad assumere un ruolo di primo piano per arrivare alla sospensione delle ostilità. Alla camminata hanno partecipato anche alcuni rappresentanti della Croce Rossa Italiana e dei suoi comitati locali, oltre a diverse organizzazioni pacifiste e a tanti liberi cittadini che hanno deciso di esprimersi tramite quest’azione civile e politica, simboleggiata dalla grande bandiera arcobaleno della pace, esposta dai partecipanti nelle vicinanze del monumento ai caduti di via Ossario.