Sirmione: un altro step per migliorare la sicurezza pubblica
Dopo il pattugliamento nautico, previste alcune novità anche nella gestione della sicurezza notturna

Dopo il pattugliamento nautico, previste alcune novità
anche nella gestione della sicurezza notturna
La sicurezza all’interno del Comune di Sirmione è una priorità assoluta dell’Amministrazione, come dimostrano i numerosi controlli effettuati nell’ultimo periodo e le novità di recente introduzione. Terminato il servizio di pattugliamento delle coste, è in programma un’intensificazione dell’attività di videosorveglianza e di ispezione notturna: l’obbiettivo è quello di rendere il paese sempre più sicuro attraverso la collaborazione tra le varie Forze dell’ordine.
La vigilanza nautica, effettuata tutti i giorni dal 3 al 12 settembre nella fascia pomeridiana, ha consentito ai volontari della Protezione Civile di monitorare le zone maggiormente affollate da bagnanti e imbarcazioni, fornendo assistenza immediata e segnalando tempestivamente criticità e infrazioni riscontrate. Particolare attenzione è stata posta allo spazio antistante la spiaggia della Giamaica, nella parte più a Nord della penisola, oggetto di delimitazione tramite il posizionamento di un cordone di boe volto a garantire il rispetto dell’area riservata alla balneazione.
Nelle prossime settimane verranno inoltre valutate nuove azioni preventive, in sinergia con la commissione sicurezza del Comune, con l’obiettivo di incrementare le misure di contenimento. Durante i numerosi interventi effettuati, sono state accertate e verbalizzate ben 36 violazioni alle norme della navigazione, è stato soccorso un bagnante in difficoltà, è stata trainata un’imbarcazione guasta e infine è stato accompagnato in porto un natante a rischio affondamento. “Una collaborazione ben riuscita che certamente ripeteremo per la prossima stagione”, commenta l’Assessore alla Sicurezza Roberto Campagnola. (...)