È stato un fine settimana da record per dei pescatori di Sirmione, che sono riusciti a catturare uno dei più grossi pesci siluro mai avvistati nelle acque del basso Garda.

L’esemplare è stato preso all’incirca nella zona del lido di Lugana, ed è lungo circa due metri e dieci centimetri, con un peso che si aggira attorno ai 90 chilogrammi, in pratica quanto un uomo di possente corporatura. Non è il primo ritrovamento di grossi pesci siluro sul Garda quest’estate, con esemplari di poco più piccoli avvistati sia in luglio che in giugno, ma ancora nulla di queste dimensioni titaniche. Questa specie, che non è tipica del lago di Garda, non ha predatori naturali e tende a mangiare tutto ciò che trova, non essendoci testimonianze della sua esistenza in acque benacensi prima di circa quarant’anni fa, rappresenta un serio rischio per i pesci autoctoni, come carpe, lucci, coregoni o carpioni, in particolare modo nel basso lago.