Sirmione: si stringono i limiti all'accesso in auto nel centro storico
In attesa della normativa definitiva, vengono anticipati gli orari estivi di pedonalizzazione. Nel frattempo, saranno potenziati parcheggi e servizi.

Il Comune di Sirmione, data la precaria situazione del castello, e in particolare del ponte che collega il centro storico alla terraferma, starebbe valutando, coadiuvato dalla direzione dei Musei della Lombardia, misure più stringenti e definitive riguardo l’accesso degli automezzi. Un’eventualità questa che avrebbe già generato qualche preoccupazione tra gli albergatori e i titolari di attività collocate all’interno della cittadella.
Nel frattempo, la decisione sarebbe ricaduta sull’anticipazione delle regole di accesso e circolazione estive, che varranno per tutti, residenti compresi, comportando la pedonalizzazione dalle 2 alle 7 del pomeriggio nei giorni del 9, 10, 23, 24, 25, e 30 aprile, il 1° maggio, dal 2 al 4 giugno e dal 13 al 15 agosto, nonché in tutte le domeniche che vanno da luglio a settembre. Al fine di ridurre i disagi per gli ospiti delle strutture alberghiere, saranno incrementati i servizi di trasporto verso il centro storico, così come il personale di assistenza che opera in prossimità del ponte durante la stagione estiva, nonché il numero di parcheggi disponibili al Grifo Parking.
Oltre agli aspetti riguardanti residenti e visitatori, vi sarà una stretta alla logistica per quanto riguarda le attività economiche, infatti i fornitori potranno consegnare esclusivamente dalle 6 alle 9 di mattina e solamente nelle giornate non soggette alla completa pedonalizzazione del centro storico.