Nel pomeriggio di ieri, venerdì 4 novembre, attorno alle ore quattro e trenta, all’altezza dei confini del territorio comunale di Sirmione, lungo l’autostrada A4 in direzione Milano, un autoarticolato avrebbe perso l’enorme lastra di vetro che stava trasportando, che sarebbe andata in frantumi nell’impatto ad alta velocità contro l’asfalto. I pericolosi cocci di vetro, anche di notevoli dimensioni, sparsi lungo tutte le tre corsie della carreggiata in direzione Milano, avrebbero reso di fatto inservibile l’autostrada, creando un “effetto imbuto” che sarebbe stato causa di un importante rallentamento del traffico, con lunghe code.

Gli operatori delle forze dell’ordine accorsi sul luogo avrebbero momentaneamente provveduto a deviare il flusso degli automezzi lungo la corsia di emergenza, al fine di lenire l’effetto della messa fuori servizio del tratto autostradale. Un veicolo speciale avrebbe quindi preso a lavorare sui detriti, rimuovendoli gradualmente nel giro di due ore, facendo tornare a defluire il traffico. Fortunatamente non vi sarebbe stato alcun bisogno di ambulanze, in quanto l’inusuale incidente, sebbene potenzialmente molto pericoloso, non avrebbe causato alcun ferito.