Sirmione: si allungano i tempi per gli interventi sul ponte in ingresso del centro storico
La problematica dei flussi in ingresso e uscita sono stati affrontati durante un incontro tra i vertici comunali e le associazioni di categoria

In vista dell'imminente avvio della stagione turistica a Sirmione, si è tenuto un importante incontro in Comune tra i vertici dell'amministrazione e i rappresentanti delle attività commerciali e turistiche (Cars, ass. Artigiani e ass. Commercianti), per affrontare alcune situazioni al momento ancora problematiche sul territorio.
Tra queste non può che spiccare lo stato di avanzamento dei lavori presso il ponte in ingresso del centro storico, che si sono allungati a causa della complessa gestione logistica e tecnica oltre a delle attività di ufficio da attuare e definire, e che attualmente procedono al rilento. Da qui l'allungamento del periodo di interventi per la prima parte di lavori, che dovrebbe concludersi nel giro di circa 3 mesi.
Come spiegato dalla relazione dell'incontro da parte delle associazioni di categoria, "È stato avviato un confronto con il Polo Museale per capire se possa essere concesso un passaggio alternativo all’interno del castello, al fine di evitare la promiscuità del transito dall’unico ponte provvisorio presente, ed evitando così di creare notevoli disagi e rischi da un punto di vista della sicurezza per l’incolumità delle persone". Al momento, nessuna info è però pervenuta.
Le categorie presenti all’incontro hanno ribadito un totale sostegno al Comune nel farsi carico di veicolare eventuali aggiornamenti in merito allo stato di avanzamento dei lavori, così da garantire una corretta ed uniforme comunicazione su tutto il territorio.
Necessario infine un confronto su come gestire i flussi nel caso di una risposta negativa o dalle lunghe tempistiche da parte del Polo Museale. "Si fanno delle ipotesi, - come spiegato nella relazione - tra cui quella pensata dall’amministrazione di allestire un ponte pedonale vicino all’angolo dell’hotel Sirmione che vada a supporto del transito pedonale da pennello a pennello, ma la dimensione del ponte è risultata essere esigua per le esigenze dei flussi e per garantire la sicurezza di tutti i fruitori".
Da qui l’invito dell'associazione dei trasportatori verso l’amministrazione "a considerare la possibilità di un tavolo di lavoro per progettare anzi tempo l’eventuale gestione dei flussi dei mezzi in entrata ed uscita dal centro storico e possibili priorità di accesso da parte dei servizi pubblici".
Come detto, la stagione turistica è alle porte, e urgono quanto prima soluzioni immediate e condivise per affrontare al meglio una situazione di non facile gestione.