Sindaci e Assessori a confronto con Amministratori di condominio ANACI
Transizione ecologica, digitale e della sicurezza in condominio i temi cardine del doppio appuntamento del 13 e 14 maggio a Pozzolengo

“La transizione ecologica, digitale e della sicurezza in condominio” è l’argomento degli interventi dei due appuntamenti che venerdì 13 e sabato 14 maggio 2022 coinvolgeranno referenti ANACI, Sindaci e Assessori delle principali città del Nord Italia ed esperti di ambiente, energia e nuove tecnologie. L’obiettivo è di informare e promuovere comportamenti virtuosi rispetto alla twin transition, la doppia transizione ecologica e digitale. L’evento, organizzato da ANACI, si terrà al Chervò Golf Hotel di Pozzolengo (BS) e sarà fruibile, su prenotazione, anche online. Il tavolo di lavoro che vedrà il confronto di ANACI con Sindaci e Assessori si terrà dalle 14:00 alle 19:00 del venerdì, mentre il convegno con gli esperti dalle 8:30 alle 12:30 del sabato.
I principali destinatari dell’evento sono gli amministratori ANACI, la più grande associazione a livello nazionale, che raggruppa 8.000 professionisti dell’amministrazione condominiale. Gli amministratori di condominio rappresentano infatti il trait d’union tra enti, aziende e una cittadinanza formata da decine di milioni di persone, insieme alle quali condurre in prima persona la twin transition dell’edilizia. Quest’ultima rappresenta una sfida e un’occasione da non perdere per il settore, per il quale si prospetta un futuro sempre più smart e ancora più green. Mettendo il digitale e l’innovazione al servizio della sostenibilità ecologica, economica e sociale, infatti, si costituiranno condomini, città e società più vivibili, sicuri e stimolanti. Le tavole rotonde previste sul tema sono la dimostrazione che è solo dall’ascolto e dalla collaborazione che può nascere il cambiamento.
L’evento ANACI, moderato dalla giornalista ambientale Letizia Palmisano, si aprirà venerdì con i saluti istituzionali e un intervento introduttivo del Presidente Nazionale ANACI - Francesco Burrelli, seguito da un focus sul Superbonus da parte di Giuseppe Merello, Tesoriere Nazionale ANACI. A costituire il fulcro del pomeriggio sarà poi la tavola rotonda introdotta dal Presidente Burrelli a cui seguiranno gli interventi dei referenti ANACI con i Sindaci e Assessori di alcune delle più importanti città del Centro-Nord, impegnati nelle iniziative del PAESC per l’efficientamento energetico. A turno prenderanno parola Miriam Cominelli - Assessora all’Ambiente, al Verde ed ai Parchi sovracomunali città di Brescia, Chiara Rabini - Assessora all’Ambiente città di Bolzano, Andrea Murari Assessore all’Ambiente e Pianificazione territoriale, città di Mantova, Elena Eva Maria Grandi - Assessora all’Ambiente e Verde città di Milano, Alessandra Filippi - Assessora all’Ambiente, all’Agricoltura e alla Mobilità Sostenibile città di Modena.
La giornata di sabato vedrà, invece, gli interventi di illustri esperti di settore che si confronteranno su nuove tecnologie e piattaforme che consentiranno agli amministratori immobiliari di ottenere una diminuzione del consumo di energia nei condomini amministrati: dall’isolamento dell’involucro all’efficientamento degli impianti, dalle Comunità Energetiche alla Smart Mobility, dal BIM all’IoT. Aprirà i lavori il Presidente Nazionale ANACI, Francesco Burrelli: Digital transformation e rivoluzione sostenibile sono protagoniste della una twin transition, una transizione congiunta in cui la digitalizzazione si pone al servizio della sostenibilità sociale, ambientale ed economica – afferma i Presidente Burrelli - ogni rivoluzione ha però bisogno di una guida e per la transizione dell’edilizia il compito spetta all’amministratore di condominio, un professionista sempre più poliedrico che dovrà accompagnare i condòmini verso il futuro sostenibile del settore, guidato dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
a cui seguiranno le relazioni del Senatore Gianni Pietro Girotto - Presidente della Commissione Industria del Senato della Repubblica, di due Referenti ENEA Luca Colasuonno e Maurizio Matera, di Niccolò Cerulli - Responsabile Sportello Energia Legambiente Lombardia, del Vicepresidente Smart Building Italia Ernesto Santini, del Presidente KNX Italia Massimo Valerii
e di Marco Marchesi - Segretario Centro Studi Nazionale ANACI.