La Provincia di Brescia tra le più colpite in Italia da sinistri e contravvenzioni


Chi frequenta quotidianamente strade, tangenziali e autostrade del territorio sarà sicuramente abituato a trovarsi costretto nel traffico, bloccato per il solito tamponamento multiplo tra Desenzano/Sirmione e Brescia o a causa di qualche grave sinistro lungo l’A4 che spesso e volentieri lascia una triste scia di vittime.

Basta infatti consultare quotidianamente giornali e siti di notizie per notare la grande mole di incidenti che si verificano sul territorio provinciale, e come se non bastassero le gravi conseguenze che spesso portano a famiglie e comunità improvvisamente sconvolte da uno schianto, purtroppo sempre più spesso fatale, la ricaduta che questo fenomeno ha sulla viabilità è impressionante in termini di proporzioni. Basta infatti un piccolo sinistro nel punto sbagliato per bloccare potenzialmente l’intera circolazione dal Garda in direzione Milano, in aggiunta alla già difficile situazione di traffico estivo in direzione Verona a causa dei Parchi tematici.

La Gravità della situazione è emersa nuovamente nelle scorse settimane, quando il Gruppo Operativo “ROADPOL” (European Roads Policing Network) ha programmato nel periodo dal 16 al 22 settembre una campagna europea congiunta denominate “Focus on the Road” (Concentrarsi sulla strada), dedicata alla sensibilizzazione verso un corretto utilizzo alla guida dei telefoni cellulari, che oggi rappresentano motivo di grave distrazione e spesso di incidenti. (...)