La sezione lombarda di Filcams CGIL, la Federazione italiana lavoratori commercio, albergo, mensa e servizi, attraverso i propri canali social ha diffuso un appello verso una maggiore attenzione presso attività ed esercizi commerciali del territorio, in particolare per quanto concerne la tutela della sicurezza nei confronti di lavoratori e clienti.

Una presa di posizione derivata anche in seguito ai recenti fatti di cronaca avvenuti in provincia di Brescia: prima a Desenzano, dove lo scorso 10 agosto un'anziana signora è stata scippata del portafoglio mentre era intenta a fare la spesa all'interno di un supermercato, e poi a Brescia, quando sempre nella serata di giovedì un rapinatore ha minacciato con una pistola un cassiere per poi colpirlo con l'arma alla nuca.

"Pochi giorni dopo l’aggressione a una cliente in un grande supermercato di Desenzano del Garda, assistiamo all'ennesimo episodio criminale accaduto in un noto supermercato di Brescia, che ha causato, all’esito di una rapina, il grave ferimento di un cassiere da parte del rapinatore" come descritto da Filcams CGIL Lombardia.

"Da tempo denunciamo la gravità della situazione - prosegue la nota - in atto all’interno degli esercizi commerciali, dei locali di ristorazione autostradale e nei pubblici esercizi presenti nel nostro territorio, in particolare i rischi per la sicurezza e l’incolumità di lavoratrici, lavoratori e clienti. La sicurezza e l’incolumità di chi lavora vengono prima di tutto, è dovere delle imprese assicurarle entrambe, concretamente, ogni giorno e in ogni luogo di lavoro!".