Verso il Servizio Civile 2023: domande entro il 10 febbraio
Diverse possibilità anche presso gli enti istituzionali sul territorio gardesano. Per tutte le info a disposizione il portale dedicato

É stato fissato per venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 14, il termine ultimo per presentare la tua domanda per diventare operatore volontario del Servizio Civile Universale.
Sono 71.550 i posti messi a disposizione dal nuovo bando SCU per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono essere parte di uno dei 3.181 progetti - della durata variabile tra 8 e 12 mesi - che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Come presentare la domanda?
Puoi presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. Attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, potrai scegliere il progetto per il quale candidarti.
Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde a uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale. I programmi d’intervento sono, in totale, 567.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a 444,30 euro.
Puoi ottenere tutte le informazioni utili sul bando e per la presentazione della domanda nella sezione “Per gli operatori volontari" del sito politichegiovanili.gov.it ed è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che ti permetterà di orientarti tra le tante informazioni e aiutarti a compiere la scelta migliore.