Una nuova scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di ieri sul Garda, in particolare sulla sponda veronese del lago, all'interno del territorio compreso tra i Comuni di Brenzone e Torri del Benàco.

L'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha infatti registrato poco dopo le 11 di ieri mattina un sisma di magnitudo 1.5, e quindi di lieve intensità senza conseguenze dirette sul territorio.

Nonostante la rilevazione di questi lievi fenomeni possa rappresentare la normalità sul bacino benacense, come accaduto già più volte anche nel corso dell'ultimo anno appena trascorso; resta comunque sempre alto il grado di allerta vista la propensione sismica dell'area, già colpita pesantemente da fenomeni sismici come in occasione del "famoso" terremoto di Salò di martedì 24 novembre del 2004, che per una trentina di secondi provocò danni incalcolabili.