Scoperto un bacino idrico sotterrano sul territorio di Costermano sul Garda
In fase di studio un progetto di raccolta e condivisione della risorsa idrica per supportare il territorio afflitto dalla siccità

È notizia delle ultime ore la scoperta di un vasto bacino idrico sotterraneo al territorio di Costermano sul Garda, sulla sponda veronese del lago.
Emerso in seguito ad uno studio commissionato dall'amministrazione comunale, il ritrovamento potrebbe rappresentare un'importante risorsa considerata la tremenda siccità che sta stringendo nella sua morsa l'intero Nord Italia ormai da tempo, portando nuova linfa per soccorrere i comuni limitrofi.
Una novita giunta grazie al lavoro di mappatura del sottosuolo operata da una trentina di geologi provenienti da Firenze, i cui dati sono stati convogliati nel suddetto studio.
Come infatti spiegato ai microfoni del TGR Veneto da Stefano Passarini, sindaco di Costermano sul Garda, "su centro litri di acqua che derivano dalla pioggia 50 vanno nei laghi e nei fiumi, 20 evaporano e 30 si infilano nel sottosuolo. Perciò i Comuni dovrebbero fare rete e studiare un sistema di pozzi che riforniscano di acqua potabile le famiglie senza andare a intaccare i livelli del Garda".